Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] del segretario generaledelleNazioniUnite, parlando della crescente influenza e importanza dell’Africa sulla , Discorso all’ONU, 4 ottobre 1984, 39ª sessione dell’AssembleaGeneraledelleNazioni UniteTraoré, D. Aminata, La morsa. L’Africa in un ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] sostegno del diritto all’autodeterminazione dei Paesi. Tra le sue conquiste, il voto a maggioranza dell’AssembleageneraledelleNazioniUnite sulla risoluzione che catalogava il sionismo come una forma di razzismo equivalente all’apartheid e diverse ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] /7 dell’AssembleageneraledelleNazioniUnite del 1º novembre 2005. L’Italia, sollecitata dalle sue responsabilità storiche, aveva formalizzato il suo impegno ancora prima, con la legge 211 del 2000, che ha appunto istituito il Giorno della memoria ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] generale poiché molto efficiente. Per ciascuna molecola, il metano è 23 volte più efficiente della quadro delleNazioniUnite sui cambiamenti assembleadell’ONU che avrebbe dovuto ratificare un trattato mondiale per limitare lo smisurato uso della ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] China) riconosciuta dalla comunità internazionale e dalle NazioniUnite quale legittima rappresentante della Cina fino al 25 ottobre 1971, quando la Risoluzione 2758 dell’Assembleageneraledell’ONU rovesciò il verdetto, accogliendo i rappresentanti ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] portare la controversia nelle sedi dell’ONU. «Invieremo una lettera al Segretario generaledelleNazioniUnite da presentare a tutti gli stati membri, al Consiglio per i diritti umani e all’Assembleagenerale», ha dichiarato Bárcena. Qualche giorno ...
Leggi Tutto
All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'AssembleaGeneraledelleNazioni [...] guerra di sterminio e un tentativo di distruggere i villaggi e le città libanesi", ha dichiarato il primo ministro libanese Najib Mikati, il quale ha esortato "le NazioniUnite, l'AssembleaGenerale e i Paesi influenti a fermare questa aggressione." ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] è stata la relazione asimmetrica con il gigante del Nord. Nella recente votazione per la revoca dell’embargo su Cuba, svoltasi il 30 ottobre all’AssembleageneraledelleNazioniUnite, 187 Paesi hanno votato a favore, due hanno votato contro: Stati ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] quella giusta. Immagine: Luiz Ignácio Lula da Silva parla durante il dibattito generaledella 78a sessione dell’AssembleageneraledelleNazioniUnite presso la sede di New York, Stati Uniti (19 settembre 2023). Crediti: lev radin / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] , migliorando temporaneamente i rapporti con l’Occidente. Ma nel 2009, durante un discorso all’AssembleaGeneraledelleNazioniUnite, Gheddafi attaccò l’imperialismo occidentale e propose l’introduzione di una moneta unica africana, suggerendo ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
È il primo degli organi principali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite enumerati nell’art. 7, par. 1 della Carta.
L’Assemblea è l’organo plenario del quale fanno parte tutti gli attuali 193 Stati membri, ciascuno dei quali ha un voto in...
Giornata mondiale dell'ambiente Ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1972 con la risoluzione A/RES/2994 (XXVII), a seguito della prima conferenza delle Nazioni Unite sulla protezione dell’ambiente naturale...