SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] nazionale ("Covenant", 1638), che riaffermava la confessione del 1581. L'intera nazione, eccetto i cattolici, accettò tale patto e Carlo dovette permettere che un'Assembleagenerale si radunasse a Glasgow (dicembre 1638).
Sfidando i divieti di Carlo ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] della guerra delle Falkland e, dall'altro, alla costituzione unilaterale, da parte di Londra, di un'Assembleadella Repubblica dell'Eire (1949) nelle NazioniUnite (1955), la missione irlandese in Congo per conto dell 1980. In generale: P. MacCana ...
Leggi Tutto
Secondo la costituzione del marzo 1946 (come modificata nel luglio 1950) nella repubblica popolare albanese è prevista un'unica assemblea legislativa di 188 deputati (uno ogni 8000 ab.) eletti per quattro [...] 1949 la commissione speciale delle N. U. per i Balcani consigliò l'Assembleagenerale di dichiarare il governo fra le NazioniUnite.
L'isolamento dall'Occidente nel clima di guerra fredda si è quindi accentuato, tanto che delle potenze occidentali ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] il futuro qualsiasi mutamento di sovranità, - si appellò alle NazioniUnite, invocando il principio dell'autodeterminazione. Conseguenza di questo fallito ricorso (l'AssembleaGenerale deliberò infatti l'aggiornamento del dibattito ad un momento più ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] (NazioniUnite, 2004 il governo e l'Assemblea si trasferirono in S dell'OUA, Organizzazione dell'Unità Africana) e il ritiro dell'esercito etiopico, verso il quale serpeggiava tra la popolazione un sentimento di generale ostilità, gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497; III, 11, p. 357)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1960 e 1970 la popolazione si è accresciuta in media del 3,2% all'anno, [...] delle relazioni diplomatiche fra il P. e gli SUA. Il presidente Chiari chiese la revisione del trattato del 1903, appellandosi senza esito alle NazioniUnite ottobre 1978 l'Assemblea nazionale ha eletto il nuovo presidente della Repubblica, Aristide ...
Leggi Tutto
NAMIBIA (Africa del Sud Ovest, I, p. 818; App. III, 1, p. 43)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Nome ufficiale, dal 1968, dell'Africa del Sud-Ovest, territorio dell'Africa australe in amministrazione [...] NazioniUnite l'hanno posto sotto la loro diretta autorità. La popolazione della esercitare alcun potere); nel giugno 1968 l'Assembleadell'ONU ribattezzò il territorio come N., di sicurezza, il Segretario generaledell'ONU ha avuto contatti nel ...
Leggi Tutto
Castello presso Città del Messico, dal quale ha preso nome l'atto di "assistenza reciproca e solidarietà americana", firmato il 3 marzo 1945 alla "conferenza interamericana sui problemi della guerra e [...] che i poteri dell'assemblea venissero resi più ampî, che le controversie interamericane venissero risolte secondo procedure interamericane, che fosse data una rappresentanza adeguata all'America latina nel Consiglio di sicurezza (v. nazioniunite, in ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 815; III, I, p. 508; v. ecumenismo, App. IV, I, p. 623)
Movimento ecumenico e storia mondiale. − Il m. e. è il tratto più significativo della storia delle Chiese cristiane nel 20° secolo. [...] su popolazioni e nazioni, e sulla Le Chiese, in generale, considerano il BEM dell'unità cristiana.
L'ultima determinazione ecumenica ufficiale e rappresentativa su questo argomento è stata la descrizione degli scopi del m. e. fatta dall'assemblea ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è uno stato insulare situato nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da quattro isole coralline e cinque atolli, è tra i più piccoli [...] mesi precedenti. La politica estera del paese si svolge nell’ambito di organismi internazionali quali le NazioniUnite, di cui è membro dal 2000, il Forum delle Isole del Pacifi co (Pif) e la Banca asiatica di sviluppo (Adb). Inoltre, in seguito alla ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...