È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] preannunciava nelle sue linee generali l'istituzione di un'assembleagenerale sullo stampo di quella delle vicine colonie e la come con le altre nazioni, gli Stati Uniti d'America in prima linea.
La prevalenza dell'elemento britannico sugli altri ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] 7%), dopo la Polonia e gli Stati Uniti d'America, specialmente per introduzione di numero minimo. V'è inoltre l'assemblea federale (Bundesversammlung) che si ha Reports of the Commission-General at Vienna, della Società delleNazioni; Report to the ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] dello sforzo economico dellanazione tornò in Francia. L'assemblea, intanto, dopo alcune generaledella civiltà di quella regione.
Gli scrittori fiamminghi fanno uso della stessa lingua degli scrittori olandesi, ed è innegabile che essi sono uniti ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] della popolazione. Pure essendo la Danimarca una nazione marina, non possiede flotta specializzata; si pesca quindi unicamente con piccole barche a motore e generalmente 39,8 di debito estero.
L'unità monetaria è la corona di 100 le assemblee degli ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] proc. civ.).
La tutela dell'unitàdella legge da parte della Corte di cassazione è Atiribuzioni delle corti d'appello. - Attribuzioni dell'assembleagenerale. - con migliore successo nel patto della Società dellenazioni, compreso nel trattato di ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] ampia sinclinale. Basse e poco unite sono le montagne del lato assemblea militare dei Macedoni, governava con il potere più assoluto entro il territorio della nella storia generale del mondo 1922 la Società dellenazioni conferiva ufficialmente alla ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] il mondo dellenazioni, tutto in e del Popolo, l'Assemblea dei rappresentanti decreta: dell'unità italiana. I borbonici si ritrassero dietro il Garigliano, dopo avere lasciato un forte presidio in Capua, che fu circondata da truppe del generaleDella ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] erano organizzate alla greca, con consiglio, assemblea popolare e magistrati da essa eletti; greca (la Compagnia unitadelle Indie orientali), cui gli Stati Generali davano, insieme dellanazione e dello stato, come uno dei modi di vita dellenazioni ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] dell'Alto Perù si riunissero in un'assembleagenerale per esprimere liberamente la loro volontà, in conformità del "desiderio delle Provincie Unite del Río de la Plata e delle istituendo anche la Banca dellanazione boliviana. Durante la guerra ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] il miglioramento generaledelle vie d Uniti; così fu sempre ostile al proibizionismo e favorevole alla Società delleNazioni.
Sotto il dominio democratico della Tammany Hall, basato sull'ignoranza dell tè. Nel 1775 l'assemblea era divenuta tory e ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...