HAMMARSKJÖLD, Dag (App. III, 1, p. 806)
Nella sua azione per risolvere la grave crisi congolese H. incontrò una dura opposizione da parte delle autorità sovietiche, che lo accusarono di abuso di potere [...] i contingenti militari dell'ONU, il suo aereo cadde a pochi chilometri da Ndola, con la conseguente morte di tutti gli occupanti; neppure una commissione internazionale subito istituita per decisione dell'Assembleageneraledelle Nazioni Unite riuscì ...
Leggi Tutto
GUINEA EQUATORIALE (prima del 1968: guinea spagnola: App. III, 1, p. 803)
Aldo Albonico
Storia. - I territori spagnoli dell'Africa nera cessarono formalmente di essere colonia il 30 luglio 1959, diventando [...] di colore. Sotto la spinta dei gruppi indipendentistici e delle petizioni dell'ONU, il governo spagnolo concesse, nel novembre 1963, una certa autonomia mediante l'istituzione di un'Assembleagenerale, di un Consiglio di governo e di un governatore ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] che, pur ripetendo i caratteri generalidelle prime, sono meno elevate e a dire i Paesi che hanno diritto di veto all'Onu - Stati Uniti, Russia, Francia, Cina, Gran Bretagna Le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea degli esperti svoltesi nel mese ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] delle altre nazioni industrializzate, a causa, si ritiene generalmente, della bassa produttività del suo sistema economico.
La ridotta competitività delldell'anno. Il terrorismo dell'IRA si è riacceso, mentre le elezioni nell'Ulster per l'Assemblea ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] in Consiglio di sicurezza, lascia spazio, nell'Assembleagenerale, alle iniziative delle nazioni minori e alle pressioni della pubblica opinione.
Questo breve cenno agli organi che furono costituiti in seno all'ONU o fuori di essa per trattare le ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] proprio dal Consiglio Economico e Sociale e dall'AssembleaGeneraledelle Nazioni Unite fornisce i mezzi per combattere la dans les pays en voie de développement, Paris 1968.
ONU-Panel of Experts on the Protein Problem Confronting Developing Countries ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] generaledelle tasse e in particolare della tassazione sui capital gains.
Nel discorso sullo Stato dell ordigni nucleari. Gli inviati dell’ONU incaricati di verificare la dell’Assemblea irachena, il protrarsi della guerra accrebbe la disaffezione dell ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] di organizzazioni internazionali, da New York (ONU nel settembre 1979 e nell'ottobre 1995 si svolgeva in Roma la Conferenza generaledell'Unione Interparlamentare, che raccoglie le Assembleadelle Nazioni Unite in difesa dei diritti umani e della ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] anni. Secondo fonti della direzione generaledella Motorizzazione Civile, nel 1980 è stata preparata da un gruppo di esperti dell'ONU di Ginevra ed è stata fatta propria è stato ribadito nell'assemblea plenaria del giugno 1976 dell'UEO, invece di ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] generale, il posto dato ai problemi dell'occupazione nelle grandi ricerche prospettiche delle Commissioni economiche dell'ONU e dell' Radbruch, fu anche membro dell'Assemblea di Weimar e contribuì all'elaborazione della Costituzione; nel tempo apparve ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...