Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] generale B. Boutros Ghali - per adeguare le proprie funzioni politiche e operative ai nuovi conflitti e alle sfide della sicurezza Nella stessa direzione si è mossa in Italia l'Assembleadell'ONU dei popoli, con appuntamenti biennali (dal 1995), ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] della coalizione, ma anche ai danni delle rappresentanze dell'ONU, delle missioni diplomatiche e delle aprile l'Assemblea nominava J. Talabani (leader dell'Unione patriottica di al-Qā̔ida e, in generale, del movimentogihadista, la cui presenza, negli ...
Leggi Tutto
TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] provincia della RPC. Il 15 marzo 2006 l’Assemblea popolare della popolazione verso gli orientamenti del partito di governo nei confronti di Pechino, oltre a rivelare innanzitutto un generale esiguo di Stati membri dell’ONU (21 al settembre 2015 ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] generalidell'aprile 1995 fu confermato alla presidenza della Repubblica con il 64,4% dei voti, sconfiggendo un candidato di prestigio come l'ex segretario dell'ONU dall'ottobre 1996 all'approvazione dell'Assemblea nazionale. Proprio in base a ...
Leggi Tutto
Studente
Aldo Lo Schiavo
La condizione studentesca contemporanea
In seguito al grande fenomeno di espansione della scolarità (in termini sia di incremento generalizzato della popolazione scolastica, [...] dello s. nelle istituzioni scolastiche, universitarie e formative in generale Summit dell'ONU. I fattori del ritardo sono vari e vanno dalla povertà stessa delle rendimento; il diritto di riunione e di assemblea a livello di classe, di corso e ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] erano schierate su due fronti, guidati rispettivamente dal generale Mohammed Farah Aidid - fondatore e leader dell'Alleanza nazionale somala (ANS) - e dal suo oppositore Ali Mahdi Mohammed.
L'intervento dell'ONU, a partire dal 1992, non solo non ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497; III, 11, p. 357)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1960 e 1970 la popolazione si è accresciuta in media del 3,2% all'anno, [...] colpo di stato e sostituito dal generale O. Torrijos Herrera. I militari, dell'ONU, riunito a Città di Panama dal 15 al 21 marzo 1973. Il P., forte dell 11 ottobre 1978 l'Assemblea nazionale ha eletto il nuovo presidente della Repubblica, Aristide Royo ...
Leggi Tutto
Le trattative per una federazione fra gli stati del protettorato occidentale di 'Aden promosse nel 1954 e ancora nel 1956 dalla Gran Bretagna, portarono l'11 febbraio 1959 alla formazione della Federazione [...] per la decolonizzazione delle Nazioni Unite denunciò nel suo rapporto, poi fatto suo dall'Assembleagenerale, il regime (maggio). Una missione dell'ONU presieduta dal venezuelano Manuel Pérez-Guerrero fu incaricata della questione; essa giunse ad ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa orientale. Caratterizzata da una delle densità più alte dell’Africa, la popolazione [...] – e le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea nazionale di luglio in cui, a eccezione dell’ONU, governo e forze di opposizione si incontrarono per discutere delle prospettive di mantenimento della golpe guidato dal generale Godefroid Niyombare. Dopo ...
Leggi Tutto
SAMOA.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’Oceano Pacifico centro-meridionale. [...] 2009. L’arcipelago, che alla fine del 2010 sarebbe stato escluso dalla lista ONU dei Paesi meno avanzati (cosiddetta Least developed countries), ottenne dall’Assembleageneraledelle Nazioni Unite una proroga di tale status fino al 1° gennaio 2014 ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...