Cuba
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima, la Isla de la Juventud e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. L’isola di C., la [...] il Congresso statunitense adottò il Cuban democracy act. Tale misura fu contestata dall’Unione Europea e condannata dall’Assembleageneraledell’ONU, col solo voto contrario di Stati Uniti, Israele e Romania (nov. 1992). Nel febbraio 1993 si tennero ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] cambio del suo ritiro dai Territori occupati nel 1967. Nel dicembre 1988 Arafat riconobbe esplicitamente Israele di fronte all'Assembleageneraledell'ONU. Nel settembre 1993 Israele e OLP, dopo vari incontri segreti in Norvegia, giunsero infine a un ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] nel 1931 portò alla presidenza il generale M.H. Martínez; l’anno che si concluse nel 1992, grazie alla mediazione dell’ONU, dopo 12 anni, 75.000 morti e più che ha reso incerto l’appoggio dell’assemblea legislativa al presidente Sánchez Cerén, cui ...
Leggi Tutto
NAMIBIA (Africa del Sud Ovest, I, p. 818; App. III, 1, p. 43)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Nome ufficiale, dal 1968, dell'Africa del Sud-Ovest, territorio dell'Africa australe in amministrazione [...] poté di fatto esercitare alcun potere); nel giugno 1968 l'Assembleadell'ONU ribattezzò il territorio come N., dal deserto di Namib. Fra Per decisione del Consiglio di sicurezza, il Segretario generaledell'ONU ha avuto contatti nel 1972-73 con il ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] della dottrina dei diritti ‘umani’, avvenuta con la ratifica della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte dell’Onu Sovranità (un organo indipendente di sostegno all’AssembleaGeneraledell’Un) ha sottolineato come la sovranità implichi ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] pubblicazione dell'editto - a cui si sono uniti anche il segretario generaledell'ONU Kofi dell'Afghanistan. Molti gruppi di opposizione rifiutarono però ogni accordo, anche sul cessate il fuoco, e boicottarono le elezioni per la nuova Assemblea ...
Leggi Tutto
Lorenzo Fioramonti
Nel pensiero politico moderno, la difesa dei diritti individuali è sempre stata intimamente legata al concetto di sicurezza, traducendosi in una relazione molto spesso conflittuale [...] della dottrina dei diritti ‘umani’, avvenuta con la ratifica della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte dell’Onu Sovranità (un organo indipendente di sostegno all’AssembleaGeneraledell’Un) ha sottolineato come la sovranità implichi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] compito di dettare le norme generalidell’istruzione e di istituire scuole da pentecostali, e in particolare dalle Assemblee di Dio. Circa 100.000 sono ’I. entra a far parte dell’ONU; il nuovo presidente della Repubblica, il democristiano di sinistra ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] dell’economia collettivista e l’uso della tecnologia più avanzata dell’URSS; solo con l’avvio della gestione di E. Honecker, segretario generaledella SED dal 1971 e capo dello adesione alla missione dell’ONU in Somalia ( 2012 l'assemblea federale ha ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] e Wessex. Edoardo il Confessore (1042-66), eletto dall’assemblea dei nobili, governò cercando un equilibrio tra le lotte dei il Consiglio di sicurezza dell’ONU le assicurò un ruolo di protagonista, gli equilibri generali non permettevano più la ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...