LUCIFERO, Falcone
Paolo Soddu
Una famiglia di antiche origini nobiliari
Nacque il 3 gennaio 1898 a Crotone, allora in provincia di Catanzaro, da Armando e da Antonietta dei marchesi di Francia. Di [...] particolarmente viva era l’avversione nei confronti degliazionisti, da Sergio Fenoaltea sottosegretario del governo Bonomi referendum fu scrutinato solo dopo le schede dell’Assemblea Costituente –, dalle polemiche su come effettuare il conteggio ...
Leggi Tutto
VALLETTA, Vittorio
Franco Amatori
– Nacque a Sampierdarena (dal 1926 parte del Comune di Genova) il 28 luglio 1883, in una famiglia legata ai valori risorgimentali. Il padre Federico, palermitano, era [...] FIAT, imputati di falso in bilancio e frode ai danni degliazionisti. Fra questi erano Giovanni Agnelli e, in concorso di reato 1946 alle audizioni della commissione economica dell’Assemblea costituente. Valletta si mostrò allora ottimista sulle ...
Leggi Tutto
FAINA, Carlo
Franco Amatori
Nacque a Perugia il 12 ott. 1894 dal conte Napoleone, di famiglia eminente in campo economico e politico, e da Caterina Mocenni. Combattente durante la prima guerra mondiale, [...] fonte per ricostruire l'attività del F. sono i documenti ufficiali della Montecatini, le relazioni alle assembleedegliazionisti, i verbali del consiglio d'amministrazione, i verbali del comitato direttivo della società, consultabili presso la ...
Leggi Tutto
DELL'ACQUA, Enrico
Roberto Romano
Nacque ad Abbiategrasso (nella provincia di Milano) il 22 maggio 1851 da Francesco e da Anna Provasoli, entrambi originari di Busto Arsizio. Il padre, ragioniere, si [...] Fu in tale occasione che riemerse la sfiducia degliazionisti nei confronti della coraggiosa (e rischiosa) politica Arsizio 1893; Id., Assemblea gen. ordin. del 6 maggio 1894. Gestione 1893. Anno IV, ibid. 1894; Id., Assemblea gener. ordin. ...
Leggi Tutto
FARINA, Giovanni Battista
Franco Amatori
Nacque a Torino il 2 nov. 1893 da Giuseppe e Giacinta Vigna, approdati nel capoluogo piemontese da Cortanze d'Asti per sfuggire a condizioni di vita che la crisi [...] Farina di cui fu nominato presidente Gaspare Bona, uno degliazionisti, mentre il F. ricopriva la carica di amministratore delegato L. 600.000 in un'assemblea straordinaria nel corso della quale alcuni azionisti proposero la liquidazione della società ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giuseppe
Alfredo Gigliobianco
Nacque, ottavo di undici figli, a Sant'Urbano (piccolo centro sulla sponda settentrionale del Po a pochi chilometri da Este), il 5 febbr. 1847, da Giacomo e [...] agli azionisti (assemblea e consiglio superiore) o alla direzione generale.
Il M. era un patriota della Destra storica, erede di Cavour, ben consapevole del ruolo pubblico della Banca, ma al tempo stesso non era insensibile ai diritti degliazionisti ...
Leggi Tutto
Paolo Bernasconi
Limitare i superstipendi: gli svizzeri dicono sì
Incentivi economici spinti all’eccesso possono portare i manager alla massimizzazione dei profitti a breve
o a un conflitto d’interessi [...] anche quelli istituzionali, come per esempio i fondi di investimento, rinunciano a esercitare, in occasione delle assembleedegliazionisti, il diritto di voto connesso ai loro titoli depositati presso le banche. Infatti, queste ultime esercitano ...
Leggi Tutto
dividendo
Ammontare complessivo degli utili da distribuire fra un certo numero di cointeressati. In particolare, nelle società per azioni (➔ azioni, società per) è la quota che si attribuisce a ogni [...] aggiunto alle spese di prima istituzione e ripartito con esse, a carico dei bilanci che avranno reali dividendi. La fissazione del d. delle azioni spetta all’assemblea dei soci, su proposta degli amministratori, in sede di approvazione di bilancio. ...
Leggi Tutto
Le azioni sono frazioni identiche ed omogenee del capitale di una società per azioni o di una società in accomandita per azioni, che conferiscono ai loro possessori uguali diritti. Le azioni sono, di norma, [...] dei diritti patrimoniali o anche amministrativi, con esclusione del diritto di voto nell’assemblea generale degliazionisti.
Voci correlate
Società
Società con azioni quotate nei mercati regolamentati
Titoli di credito
Valori mobiliari ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (A. T., 88-89 e 115)
Giuseppe STEFANINI
Angelo SAMMARCO
Antonio MONTI
Canale artificiale collegante l'estremo settentrionale del Golfo di Suez, nel Mar Rosso al Mediterraneo: allo sbocco [...] lavoratori va anche ricordato, di fronte all'opera manuale degli sterratori reclutati in gran parte in Egitto, e in parte plus-valore delle azioni indusse l'assemblea generale, nel 1924, a raddoppiare il numero delle azioni senza aumentare il ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
azionista2
azionista2 s. m. e f. [der. di azione2] (pl. m. -i). – Chi è proprietario di azioni di una società anonima per azioni: assemblea degli a.; a. di maggioranza, quello che possiede un numero di azioni tale da permettergli di controllare...