La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] nei confronti degli Ebrei era stata eliminata. Alcuni di essi sedettero nell'assemblea municipalista ed al direttorio il proprio richiamo offrendo il suo aiuto per un'azione di forza contro la reazione montante (unico modo "per salvare ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] . De Rosa, Il Partito popolare, pp. 97-102. Nell'assemblea del P.P.I. veneziano convocata al termine del marzo 1924 spiccano di seduta della "Conferenza" degli universitari in Venezia, Archivio Storico del Patriarcato, Azione Cattolica Italiana, F.U ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] familiari in cui giovani donne affermano con parole e azioni una nuova morale: la priorità del diritto e , 1886-1912, b. 152, protesta degli industriali cotonieri contro il voto dell'assemblea dell'Associazione cotoniera per l'abolizione del lavoro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] , nel resoconto di un’assemblea universitaria, come un fantasma storia» (La storia come pensiero e come azione, 1938) e la «storia raccontata con antico, 2° vol., pp. 1161-72).
La storiografia italiana degli ultimi vent’anni, a cura di L. De Rosa, 3 ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] iniziano, in pratica, dalla registrazione della prima assemblea del Partito Fascista Repubblicano a Castelvecchio a Verona, azioni dei bersaglieri contro i partigiani titini in Slovenia, facendo attenzione di occultare la ferocia degli scontri ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] Milano Studio 105, e a Firenze si svolge l’assemblea costitutiva della FRED (Federazione Radio Emittenti Democratiche), le degli effetti più interessanti e rilevanti che le nuove radio hanno determinato dal primo momento in cui sono entrate in azione ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] sostanza dall'aumento del volume sia dei costi e immobilizzi sia degli impliciti giri e impegni di affari: per il giro stesso . L'assemblea sociale del 1929 svalutava perciò il capitale da 250 a 100 milioni abbassando il nominale delle azioni da 200 ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] strategie di impresa in conformità alle linee generali decise dall'assemblea dei soci), di borghese (colui che, in senso marxista è che lo sviluppo di una capacità di azione collettiva da parte degli imprenditori non è più facile che nel caso dei ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] . I testimoni presenti alla riunione descrissero l’azionedegli organi di rappresentanza istituzionale come una trama golpista, un atto premeditato teso a sabotare la volontà espressa dall’assemblea generale, tanto più grave perché attuato in maniera ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] la laicità e la pace”: cioè per l’unità degli uomini nella giustizia e nel diritto, per la un programma e una linea d’azione da una concezione specificamente religiosa del del 2 giugno 1946 per l’Assemblea costituente, presenta liste proprie con ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
azionista2
azionista2 s. m. e f. [der. di azione2] (pl. m. -i). – Chi è proprietario di azioni di una società anonima per azioni: assemblea degli a.; a. di maggioranza, quello che possiede un numero di azioni tale da permettergli di controllare...