Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] de la Banque mondiale, La Découverte, Parigi, 1994Sankara, Thomas, Discorso all’ONU, 4 ottobre 1984, 39ª sessione dell’AssembleaGenerale delle Nazioni UniteTraoré, D. Aminata, La morsa. L’Africa in un mondo senza frontiere, Ibis, 2003 Immagine: Il ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] risoluzione 60/7 dell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. L’Italia, sollecitata dalle sue responsabilità storiche, aveva formalizzato il suo impegno ancora prima, con la legge 211 del 2000, che ha appunto istituito il Giorno ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] e a sostegno del diritto all’autodeterminazione dei Paesi. Tra le sue conquiste, il voto a maggioranza dell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite sulla risoluzione che catalogava il sionismo come una forma di razzismo equivalente all’apartheid e ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] Nazioni Unite quale legittima rappresentante della Cina fino al 25 ottobre 1971, quando la Risoluzione 2758 dell’Assembleagenerale dell’ONU rovesciò il verdetto, accogliendo i rappresentanti di Pechino e rimuovendo quelli di Taipei. Tuttavia, le ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] gas serra contribuisce ad un sostanziale cambiamento climatico generale poiché molto efficiente. Per ciascuna molecola, il metano sudcoreano di Busan (2 dicembre 2024). Qui, l’assemblea dell’ONU che avrebbe dovuto ratificare un trattato mondiale ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] sarà l’elezione a scrutinio segreto del nuovo presidente dell’Assemblea nazionale. Secondo l’art. 9 del Regolamento per i de Gaulle, al capo dello Stato spetta «accorder l’intérêt général quant au choix des hommes, avec l’orientation qui se dégage ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] pluralità di soggetti radunati «insieme per dialogare, discernere e decidere» (Documento finale della Seconda Sessione della XVI Assembleagenerale ordinaria del Sinodo dei vescovi, par. 28). Questo sinodo, però, è del tutto particolare per la sua ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] regionale nell’istruzione avanzata e universitaria, oltre a godere, in generale, di parametri di qualità della vita più alti rispetto al resto dell’area.L’Assemblea nazionale, che ha avuto origine quale compromesso originario tra la famiglia ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] nazionalista bloccò il processo verso la rielezione dell’Assemblea nazionale e che Taiwan fu travolta dall’instabilità. Ing-wen del PDP le propone l’incarico di segretaria generale dell’ufficio presidenziale: «Durante l’amministrazione Tsai (20 ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] ha messo in stato di accusa il presidente Yoon. L’Assemblea lo ha formalmente accusato di aver emesso la legge marziale in ’ultimo frangente proprio Yoon Suk-yeol, allora procuratore generale, aveva guidato l’azione legale per rimuovere dall’incarico ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
placito
plàcito s. m. [dal lat. placĭtum, der. di placere «piacere»]. – 1. a. Opinione espressa da persona autorevole, soprattutto nel campo filosofico: i p. degli antichi filosofi. b. Nel medioevo, sentenza data da un’autorità giudiziaria;...
Assemblea generale del Regno dei Longobardi, costituita da coloro che impugnavano le armi (exercitali o arimanni). Il g. aveva funzioni politiche, legislative e giudiziarie. Queste ultime vennero concentrate ben presto nelle mani del re; ne...
(TNP) Trattato approvato dall’Assemblea generale dell’ONU il 1° luglio 1968 ed entrato in vigore il 5 marzo 1970. Prevede che gli Stati in possesso di armamenti nucleari si impegnino a non cedere a terzi materiale fissile e tecnologia nucleare....