Nuove disposizioni. - Con r. decr.-legge 10 gennaio 1926, n. 16 (convertito nella legge 24 maggio 1926, n. 998), si permise la revoca, da pronunciarsi con decreto del prefetto, della concessione della [...] vigore del decreto sulle quali avesse concesso anticipazioni e nei limiti del suo credito). Ma si esclusero le pensioni, gli assegni e le indennità concesse in virtù della legge sulle assicurazioni sociali, e ciò per il carattere e lo scopo di tali ...
Leggi Tutto
Il codice civile italiano 1942 ha tenuto ferma, nelle sue linee fondamentali, la disciplina dell'istituto così come era accolta dal codice 1865, apportandovi però qualche modificazione o ritocco.
È stato [...] sotto il codice abrogato.
L'art. 444, introducendo maggior rigore, stabilisce che l'alimentando che ha ricevuto l'assegno non può richiederlo nuovamente, qualunque uso egli ne abbia fatto.
Gli alimenti sono dovuti dal giorno della domanda giudiziale ...
Leggi Tutto
Riserva di codice
Giuseppe Riccardi
L’introduzione del principio della riserva relativa di codice appare, nelle scelte del legislatore del 2018, un tentativo di razionalizzare il sistema penale, arginandone [...] dell’art. 570 bis
Una prima questione applicativa affrontata in giurisprudenza ha riguardato l’estensione del reato di omesso versamento dell’assegno di mantenimento18. Nel nuovo art. 570 bis c.p. sono stati trasfusi l’art. 12 sexies l. 1.12.1970, n ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] la separazione non sia stata addebitata a lui; se invece gli sia stata addebitata la separazione, ha diritto soltanto a un assegno vitalizio se al momento dell’apertura della s. godeva degli alimenti a carico del coniuge deceduto (art. 585 c.c.). In ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] dei lavoratori autonomi previgenti al d.l. n. 201/2011. Un terzo gruppo (gruppo 3) è composto dai lavoratori titolari di assegno straordinario di sostegno al reddito, derivante da un fondo di solidarietà, alla data del 4.12.2011 o, in alternativa, a ...
Leggi Tutto
Il procedimento di divorzio ha come scopo quello di operare lo scioglimento o la cessazione degli effetti legali del matrimonio; è disciplinato dall’art. 4 della l. 898/1970, così come modificato dall’art. [...] pronunciata sentenza non definitiva di scioglimento di matrimonio, mentre il procedimento prosegue per la determinazione dell’assegno di divorzio. La sentenza di divorzio, provvisoriamente esecutiva per quel che concerne le disposizioni di natura ...
Leggi Tutto
Sono strumenti e procedure diretti a ridurre gli spostamenti materiali di denaro da un soggetto all’altro, al fine di regolare le transazioni economiche instaurate. Ciò si realizza attraverso il ricorso [...] dei requisiti indicati dalla legge e dall’autorità di vigilanza, e le poste. Rientrano tra i sistemi di pagamento gli assegni bancari, circolari e postali, le carte di credito e di debito, i bonifici bancari, i vaglia postali ecc. L’evoluzione ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] L'intero addestramento della gioventù fu affidato ad organizzazioni dipendenti dal partito: i bambini dai 4 ai 9 anni furono assegnati alla Deutsche Kindschaft, i ragazzi dai 10 ai 14 al Deutsches Jungvolk, i giovanetti dai 14 ai 18 alla Hitlerjugend ...
Leggi Tutto
Il nome e il cognome con cui si sottoscrive un documento per conferma o accettazione del contenuto. In senso strettamente giuridico, è la sottoscrizione autografa di un atto, che importa riconoscimento [...] sottoscrizione attiene alla sostanza dell’atto in alcuni casi: nei testamenti, nella conclusione dei negozi in cui la forma scritta è richiesta ad substantiam, nella cambiale, nell’assegno bancario.
Voci correlate
Firma digitale e firma elettronica ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] quanto dispone l’art. 4, co. 13 e 14, l. div. Se il giudizio deve continuare per la determinazione dell’assegno o, eventualmente, anche per altre domande patrimoniali, il tribunale può sciogliere l’unione civile con una sentenza non definitiva, come ...
Leggi Tutto
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
assegna
asségna s. f. [der. di assegnare]. – Nel linguaggio di borsa, modulo di denuncia dei titoli contrattati che ogni agente di cambio deve presentare a chiusura della riunione di borsa al comitato direttivo degli agenti di cambio.