• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
1985 risultati
Tutti i risultati [1985]
Biografie [797]
Storia [434]
Diritto [233]
Religioni [229]
Arti visive [146]
Diritto civile [99]
Geografia [74]
Letteratura [70]
Storia per continenti e paesi [51]
Europa [46]

Assegno di ricollocazione: un primo bilancio

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Assegno di ricollocazione: un primo bilancio Pier Antonio Varesi L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] dall’art. 23 del d.lgs. 14.9.2015, n. 150. A commento v. Tessaroli, L., Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione, in Libro dell’anno del diritto 2016, Roma, 2016, 368 e ss. 2 Per una panoramica europea sul tema v. Eurofound ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE – CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO – CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI – LICENZIAMENTI COLLETTIVI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Assegno non trasferibile e responsabilità della banca

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Assegno non trasferibile e responsabilità della banca Rosaria Giordano La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] 5.2017, n. 12379. 2 Cass., S.U., 21.5.2018, n. 12477. 3 L’art. 43 l. ass. è applicabile anche all’assegno circolare ed al vaglia cambiario della Banca d’Italia, in virtù del rinvio operato, rispettivamente, dagli artt. 86, co. 1, e 100 della predetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CORTE DI CASSAZIONE – ISTITUTO DI CREDITO – TITOLI DI CREDITO – ASSEGNO BANCARIO – BANCA D’ITALIA

terza

Enciclopedia on line

terza Nel diritto franco, l’assegno del marito in favore della sposa per il caso di vedovanza, originariamente costituito su un terzo dei beni acquistati durante il matrimonio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE

Asdi

NEOLOGISMI (2018)

Asdi s. m. inv. Acronimo di Assegno di disoccupazione • Verranno inoltre sperimentati due sussidi aggiuntivi: l’assegno di disoccupazione (Asdi) per quei lavoratori con carichi di famiglia e senza altre [...] passo» avviato un anno fa con le misure di sostegno come il Sostegno per l’inclusione attiva (Sia) e l’Assegno di disoccupazione (Asdi), ma di proseguire rafforzando l’impegno e ampliandolo. (Viviana Daloiso, Avvenire, 7 ottobre 2016, p. 8, Attualità ... Leggi Tutto

bonus mamma

NEOLOGISMI (2018)

bonus mamma loc. s.le m. Assegno di natalità o incentivo fiscale concesso per la nascita di un figlio. • Salta dalla Finanziaria, almeno per il momento, il bonus mamma, la detrazione fiscale di 150 euro [...] per le donne lavoratrici con figli a carico. «Costa troppo, 400 milioni di euro», afferma il sottosegretario all’Economia Alfiero Grandi a margine dei lavori sulla Finanziaria in Senato. (Unità, 30 ottobre ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

traveller's cheque

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

traveller's cheque traveller’s cheque  Assegno, a copertura garantita, emesso da un istituto di credito o da un ente finanziario abilitato, per un importo fisso in moneta estera, contro versamento del [...] nominativi, intestati alla persona che deve utilizzarli. All’atto dell’acquisto viene richiesto di apporre una firma sugli assegni e il pagamento è subordinato all’esistenza sul titolo, nel momento della presentazione, di una doppia firma conforme ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – TRAVELLER’S CHEQUE – ENTE FINANZIARIO – AMERICAN EXPRESS – FLEMMING

Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione

Libro dell'anno del Diritto 2016

Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione Liliana Tessaroli Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] più interessanti si possono annoverare il contratto di ricollocazione (di seguito c.r.)1 previsto dell’art. 17 d.lgs. n. 22/2015 e l’assegno di ricollocazione (di seguito a.r.) di cui all’art. 23 d.lgs. n. 150/2015. L’art. 1, co. 4, lett. p), l. n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

beneficiario

Enciclopedia on line

Si dice b. (o prenditore) di una cambiale o di un assegno bancario la persona a favore o all’ordine della quale la cambiale stessa o l’assegno è emesso o rilasciato. In molte operazioni di credito compiute [...] dalle banche, si chiama b. (o accreditatario) la persona che potrà utilizzare il credito concesso; analogamente nei contratti di assicurazione, colui al quale deve essere pagato l’indennizzo nel caso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ASSEGNO BANCARIO – ASSICURAZIONE – CAMBIALE

traente

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

traente Colui che emette titoli di credito quali cambiale tratta e assegno bancario. Il t. dà ordine al trattario di pagare una somma di denaro al portatore del titolo e per legge risponde per l’accettazione [...] e il pagamento dei titoli di credito ... Leggi Tutto

avallo

Enciclopedia on line

Dichiarazione di garanzia personale, con la quale ci s’impegna a pagare un assegno o una cambiale, in caso di mancato pagamento da parte del debitore. Per un obbligato cambiario, a. è la garanzia personale [...] ’a. si può prestare nella cambiale, nel vaglia cambiario (art. 35-37 e 102 r.d. 1669/14 dicembre 1933) e anche nell’assegno bancario (art. 28-30 r.d. 1736/21 dicembre 1933). Credito di a. Operazione di apertura di credito di firma, che consiste nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: CREDITO DI FIRMA – ASSEGNO BANCARIO – FIDEIUSSIONE – CAMBIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 199
Vocabolario
asségno
assegno asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
asségna
assegna asségna s. f. [der. di assegnare]. – Nel linguaggio di borsa, modulo di denuncia dei titoli contrattati che ogni agente di cambio deve presentare a chiusura della riunione di borsa al comitato direttivo degli agenti di cambio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali