La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] l. n. 335/1995: l’esigenza allora dichiarata di «mantenimento dei limiti massimi del saldo netto da finanziarie e che eleva di un anno il requisito anagrafico per l’attribuzione dell’assegno sociale e di misure equivalenti.
La pensione di anzianità ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] posizione all'interno della stessa amministrazione con assegnazione a settori diversi da quelli di provenienza, dev'essere assicurata la continuità giuridica del rapporto e il mantenimento del trattamento economico, il quale, ove risulti superiore ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] definisce la misura dell’assegno stesso – si tratta della sentenza di scioglimento degli effetti prestazione alimentare o dimantenimento (è fondamentale, sul tema dei rapporti di durata, il contributo di Oppo, G., I contratti di durata, in ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] tale contributo risponderebbe a un vincolo di destinazione previdenziale che lo distinguerebbe dalla retribuzione minima di cui all’art. 36 Cost. finalizzata alle sue ordinarie esigenze dimantenimento (Mazziotti, F., Le posizioni soggettive della ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] cui all’art. 20; le specifiche misure per i beneficiari di forme di sostegno al reddito di cui all’art. 21, co. 2, e l’assegnodi ricollocazione di cui all’art. 23 (di seguito AdR). A parere di chi scrive, non tutti gli elementi dell’elenco sono Lep ...
Leggi Tutto
Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] civ., 213, 725 s.
21 Feola, D., Le garanzie dell’assegno, in Bonilini, G.-Tommaseo, F., Lo scioglimento del matrimonio, III ; De Marzo, F., Novità legislative in tema di affidamento e dimantenimento dei figli nati fuori del matrimonio: i profili ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] Cassazione, in Riv. dir. civ., 1990, II, 543.
13 Cfr. Pini, M., L’assegnodi divorzio. Inquadramento della normativa sostanziale e processuale, in AA.VV., Il mantenimento per il coniuge e per i figli nella separazione e nel divorzio, Padova, 2009, 94 ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] solidarietà: l’Asdi
Il perno della riforma si rinviene, infine, nell’introduzione di un assegno universale per chi perde il posto di lavoro, l’Asdi (Assegnodi disoccupazione).
Come si è già accennato, attraverso tale misura il nostro Paese compie ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] pertanto, il medesimo «valore» che nel sistema penale è assegnato alla norma incriminatrice, ossia esprime la ‘previa’ selezione e misura di prevenzione). Risulta, per converso, possibile realizzare un simile effetto – dimantenimento della ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] in quella sede, concordare l’an e il quantum dell’assegnodi solidarietà previsto dall’art. 5 l. div., una possibilità convivente «qualora versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento».
In tal caso, l’obbligo ...
Leggi Tutto
mantenimento
manteniménto s. m. [der. di mantenere]. – L’atto, il fatto e la cura di mantenere; solo in alcuni dei sign. del verbo, quello, per es., di conservare, far durare una determinata situazione: disporre per il m. dell’ordine pubblico;...
proméssa s. f. [lat. tardo promĭssa -ae, in origine promissa -orum «cose promesse», neutro plur. del part. pass. di promittĕre «promettere»]. – 1. a. Impegno preso liberamente e sulla parola, o anche in forma legale, di fronte ad altri, di fare...