• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [13]
Industria [12]
Tempo libero [3]
Cinema [2]
Geografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

asse³

Sinonimi e Contrari (2003)

asse³ s. m. [lat. axis]. - 1. (mecc.) [sbarra all'estremità della quale sono montate le ruote] ≈ assale. 2. (estens., geom.) [retta con proprietà speciali rispetto a una figura o a un corpo] ● Espressioni: [...] si svolge una corrente di traffico] ≈ direttrice, itinerario, tragitto. ‖ via. 4. (anat.) [seconda vertebra cervicale] ≈ epistrofeo. 5. (fig., polit.) [accordo politico tra due o più stati] ≈ ‖ alleanza, coalizione. □ asse cartesiano ≈ coordinata. ... Leggi Tutto

equilibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. [...] b. [di un sistema, di una struttura e sim., le cui parti sono distribuite in modo da raggiungere un equilibrio: una costruzione architettonica e. nelle masse e nei volumi] ≈ armonico, armonioso, proporzionato, ... Leggi Tutto

caviglia

Sinonimi e Contrari (2003)

caviglia /ka'viʎa/ s. f. [dal provenz. cavilla, lat. volg. cavīcla, lat. class. clavīcŭla "chiavetta, viticcio"]. - 1. a. (tecn.) [legnetto rotondo e appuntito a un'estremità, che si pianta nel muro o [...] su un'asse per appenderci qualcosa] ≈ [→ CAVICCHIO (1. b)]. b. (marin.) [elemento fusiforme in legno o metallo con un'estremità di sezione maggiore adibito a vari usi] ≈ ‖ scalmo. c. (marin.) [sporgenza di legno disposta radialmente attorno alla ... Leggi Tutto

valgismo

Sinonimi e Contrari (2003)

valgismo s. m. [der. di valgo]. - (med.) [deformità dell'asse o di un segmento scheletrico di un arto, per cui esso si presenta deviato all'infuori] ↔ varismo. ... Leggi Tutto

ventre

Sinonimi e Contrari (2003)

ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] v.] ≈ grembo (materno), seno, Ⓣ (anat.) utero, (lett.) viscere. 2. (estens., bot.) [faccia di un organo volta verso l'asse di sostegno] ↔ dorso. 3. (estens.) a. [ingrossamento, parte rigonfia di un oggetto: v. di un fiasco] ≈ pancia, rigonfiamento ... Leggi Tutto

cilindrasse

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindrasse s. m. [comp. di cilindr(o) e asse³]. - (anat.) [prolungamento principale della cellula nervosa] ≈ assone, neurite. ... Leggi Tutto

volta²

Sinonimi e Contrari (2003)

volta² s. f. [lo stesso etimo di volta¹]. - 1. a. (archit.) [struttura di copertura, che può avere forme diverse, caratterizzata dalla curvatura delle sue superfici: v. a botte, a vela] ≈ voltata, Ⓖ (region.) [...] fulcro, nocciolo, nodo, perno. □ volta a bacino [copertura a volta generata dalla rotazione di una curva attorno a un asse] ≈ cupola. □ volta celeste (o stellata) [lo spazio celeste, che all'osservatore appare in forma di copertura a cupola] ≈ cielo ... Leggi Tutto

curvare

Sinonimi e Contrari (2003)

curvare [dal lat. curvare, der. di curvus "curvo"]. - ■ v. tr. 1. a. [foggiare ad arco, rendere curvo e sim.: c. una sbarra] ≈ arcuare, flettere, inarcare, incurvare, piegare. ↑ torcere. ↔ raddrizzare. [...] , a sinistra] ≈ girare, sterzare, svoltare, voltare. ■ curvarsi v. intr. pron. [assumere una foggia ad arco: l'asse si è curvato sotto il peso dei libri] ≈ arcuarsi, flettersi, inarcarsi, piegarsi, [di legno] imbarcarsi. ↑ torcersi. ↔ raddrizzarsi ... Leggi Tutto

retroflessione

Sinonimi e Contrari (2003)

retroflessione /retrofle's:jone/ s. f. [comp. di retro- e flessione]. - (med.) [anomalia di posizione dell'utero, caratterizzata da modificazione del rapporto tra l'asse del collo e quello del corpo dell'organo] [...] ≈ retroversione. ‖ estroflessione, introflessione ... Leggi Tutto

retroversione

Sinonimi e Contrari (2003)

retroversione /retrover'sjone/ s. f. [der. del lat. tardo retrovertĕre "volgere indietro"]. - (med.) [anomalia di posizione dell'utero, caratterizzata da modificazione del rapporto tra l'asse del collo [...] e quello del corpo dell'organo] ≈ retroflessione ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
asse
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali