• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Lingua [2]
Grammatica [2]

“Nuovo Levante”, nasce l’asse tra Iraq, Egitto e Giordania

Atlante (2021)

“Nuovo Levante”, nasce l’asse tra Iraq, Egitto e Giordania Il 28 giugno scorso si è tenuto a Baghdad un vertice trilaterale cui hanno preso parte Iraq, Egitto e Giordania, rappresentati rispettivamente dal premier Mustafa Al Kadhimi, dal presidente Abd al Fattah al-Sisi e dal re Abd Allah II. Si è trattato ... Leggi Tutto

La politica del rischio calcolato nel triangolo USA-Iran-Iraq

Atlante (2020)

La politica del rischio calcolato nel triangolo USA-Iran-Iraq La guerra contro l’Iraq, voluta da George W. Bush nel 2003, indicava nell’Iran la seconda potenza del cosiddetto “asse del male” teorizzato dai repubblicani americani. Giungendo oggi al confronto militare [...] diretto con l’Iran, il presidente Trump e i ... Leggi Tutto

Il triangolo delle relazioni di Cina, Stati Uniti e Israele

Atlante (2020)

Il triangolo delle relazioni di Cina, Stati Uniti e Israele Il confronto con la Cina è diventato l’asse strategico intorno a cui si sta riorganizzando la politica estera degli Stati Uniti, anche in aree come il Medio Oriente, tradizionalmente legate ad una agenda [...] di problemi ben diversa. E anche se il rappor ... Leggi Tutto

UE al femminile, ma in continuità con l’asse Parigi-Berlino

Atlante (2019)

UE al femminile, ma in continuità con l’asse Parigi-Berlino Dopo una lunga e difficile trattativa, raggiunta un’intesa tra i leader europei per le principali cariche dell’Unione Europea. L’ipotesi scaturita dagli incontri al vertice G20 di Osaka, che prevedeva l’elezione dell’olandese Frans Timmermans alla p ... Leggi Tutto

La lunga agonia dello Stato islamico in Siria

Atlante (2019)

La lunga agonia dello Stato islamico in Siria Prosegue con difficoltà l’avanzata delle Syrian Democratic Forces (SDF), milizie a prevalenza curda appoggiate dalla coalizione guidata dagli Stati Uniti, contro l’ultima roccaforte dello Stato islamico [...] presente nel Paese. I fondamentalisti sono asse ... Leggi Tutto

In Asia prove di cooperazione per contrastare l’egemonia cinese

Atlante (2019)

In Asia prove di cooperazione per contrastare l’egemonia cinese La costruzione di un polo geopolitico in Asia che si contrapponga ai tentativi egemonici di Pechino sta muovendo nuovi passi; si tratta di un asse che comprende per ora, tra i Paesi asiatici, soltanto [...] il Giappone e l’India, ma gode dell’appoggio e d ... Leggi Tutto

Corea del Sud e Giappone, si aggrava la crisi delle relazioni commerciali

Atlante (2019)

Corea del Sud e Giappone, si aggrava la crisi delle relazioni commerciali Si aggrava la crisi delle relazioni fra Giappone e Corea del Sud, con notevoli conseguenze per i rapporti commerciali. Il premier giapponese Shinzo Abe sembra intenzionato a non incontrarsi con il presidente [...] della Corea del Sud, Moon Jae-in, all’Asse ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se la seguente frase è corretta: "Non che noi avessimo avuto alcuna chance di vincere, ma almeno avremmo potuto

Atlante (2018)

Entrambe le soluzioni sono in realtà corrette. Nel primo caso, si sposta più decisamente l’asse psicologico in direzione della impossibilità della vittoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Cosa sappiamo del vulcano Agung?

Atlante (2017)

Cosa sappiamo del vulcano Agung? L’eruzione, sull’isola di Bali, del vulcano Agung ̶ che in indonesiano significa “supremo” e che costituisce la vetta più alta del Paese (2995 m), nonché quella considerata più sacra (si considera una [...] replica dell’asse centrale dell’Universo) ̶ inizi ... Leggi Tutto

Lo scioglimento dei ghiacciai rallenta la rotazione della Terra

Atlante (2015)

Lo scioglimento dei ghiacciai rallenta la rotazione della Terra L’aumento dell’acqua sospinta verso la fascia equatoriale, fenomeno causato dallo scioglimento del ghiaccio solido presente nelle zone polari, sembra causare un aumento della massa del pianeta con una [...] conseguente oscillazione irregolare dell’asse ter ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
asse¹
asse1 asse1 s. f. [lat. assis] (pl. assi, volg. tosc. asse). – Sezione longitudinale, di poco spessore, d’un tronco d’albero, tavola: l’a. per il pane; a. da stiro, tavola lunga circa 140 cm, imbottita superiormente, sulla quale si stendono...
asse²
asse2 asse2 s. m. [lat. as assis]. – 1. Presso gli antichi popoli dell’Italia centr., l’unità monetaria nella serie bronzea, corrispondente in origine (metà del 6° sec. a. C.) all’unità ponderale cioè alla libbra (in Roma, g 327,5), progressivamente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
asse
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali