L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] e l’entità dell’operazione Vera promessa.Attaccando direttamente Israele, l’Iran puntava a mostrare: agli alleati dell’Asse della Resistenza ‒ Hamas, Houthi, Hezbollah libanese, milizie Hezbollah irachene e siriane ‒, che Teheran non delegava sempre ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] per ragioni ideali prima ancora che per calcolo strategico: per principio e non necessariamente per interesse. Il secondo asse era quello religioso; presente peraltro da tempo, che nel disegno sionista una parte dell’evangelicalismo statunitense vi ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] da governare, con ritardi nell’approvazione dei provvedimenti e rischi attorno a ogni singolo emendamento proposto. Al momento l’asse tra le principali forze politiche sembra reggere, ma una legislatura è lunga.Nei prossimi anni l’Unione dovrà anche ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] certamente puntare a un rapporto cordiale, che miri a ritrovare l’equilibrio perduto e dare nuova vitalità a un asse diplomatico fondamentale per gli assetti regionali. In questo senso, ha avuto particolare rilievo la ripresa delle trattative su un ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] , il Partito di Dio non potrebbe prendere una simile decisione senza l’avallo dell’Iran, principale attore dell’“Asse della Resistenza”. Ma, stretta da imperativi di politica interna ‒ garantire la continuità della Repubblica Islamica, tanto più dopo ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] , del frequente abuso statunitense di questi privilegi egemonici e della ostentata volontà di Pechino di mettere in asse il suo peso economico con le sue ambizioni di potenza, affiancandosi ad esempio agli USA (o addirittura sostituendoli ...
Leggi Tutto
Nel conflitto tra Russia e Ucraina si è aggiunto un nuovo attore internazionale: l’Iran. L’asse tra Mosca e Teheran è consolidato da anni e il supporto del regime teocratico all’invasione dell’Ucraina [...] risulta più che naturale dato il posizionamento ...
Leggi Tutto
Il 28 giugno scorso si è tenuto a Baghdad un vertice trilaterale cui hanno preso parte Iraq, Egitto e Giordania, rappresentati rispettivamente dal premier Mustafa Al Kadhimi, dal presidente Abd al Fattah al-Sisi e dal re Abd Allah II. Si è trattato ...
Leggi Tutto
La guerra contro l’Iraq, voluta da George W. Bush nel 2003, indicava nell’Iran la seconda potenza del cosiddetto “asse del male” teorizzato dai repubblicani americani. Giungendo oggi al confronto militare [...] diretto con l’Iran, il presidente Trump e i ...
Leggi Tutto
Il confronto con la Cina è diventato l’asse strategico intorno a cui si sta riorganizzando la politica estera degli Stati Uniti, anche in aree come il Medio Oriente, tradizionalmente legate ad una agenda [...] di problemi ben diversa. E anche se il rappor ...
Leggi Tutto
asse1
asse1 s. f. [lat. assis] (pl. assi, volg. tosc. asse). – Sezione longitudinale, di poco spessore, d’un tronco d’albero, tavola: l’a. per il pane; a. da stiro, tavola lunga circa 140 cm, imbottita superiormente, sulla quale si stendono...
asse2
asse2 s. m. [lat. as assis]. – 1. Presso gli antichi popoli dell’Italia centr., l’unità monetaria nella serie bronzea, corrispondente in origine (metà del 6° sec. a. C.) all’unità ponderale cioè alla libbra (in Roma, g 327,5), progressivamente...
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...