Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] propone impunemente un forzoso esodo di massa.In secondo luogo, ci indica che tipo di cultura politica esprime l’asse della destra, sempre più radicale, israelo-statunitense. Razzista, appunto; e imperialista. È questo forse l’aspetto più inatteso di ...
Leggi Tutto
Mentre la tensione tra Washington e Kiev raggiunge livelli critici mai visti prima, l’Europa prova a rilanciarsi come mediatore internazionale. Domenica scorsa, i leader europei si sono riuniti a Londra [...] momento non sembra riscuotere l’approvazione di tutti.I leader del Vecchio continente, comunque, riconoscono l'importanza dell’asse atlantico, per cui senza il coinvolgimento degli Stati Uniti una soluzione appare irrealistica. "L’Europa deve fare il ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] degli equilibri strategici in Asia orientale, poi, spicca il riavvicinamento di Seoul con Tokyo e, di contro, il potenziale “asse trilaterale” di Cina, Russia e Corea del nord, un fenomeno che oggi divide gli analisti: se infatti questi tre Stati ...
Leggi Tutto
Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] potrebbe dunque costituire un nuovo punto di svolta nel percorso negoziale aperto negli ultimi tempi da Trump. Il rafforzamento dell’asse russo-cinese, con la firma di vari accordi di cooperazione in occasione dell’incontro tra Putin e Xi, sarebbe un ...
Leggi Tutto
Israele intensifica le operazioni militari in Cisgiordania, lanciando l’operazione “Muro di Ferro” per colpire i gruppi terroristici presenti nell’area, descritti dal primo ministro Benyamin Netanyahu [...] le tensioni tra israeliani e palestinesi sono ai massimi livelli.Il premier Netanyahu ha ribadito l’intenzione di contrastare l’asse iraniano in tutta la regione, alimentando i timori di un possibile conflitto diretto tra Israele e Teheran. A Davos ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] il Sudafrica aveva una tradizione motoristica). Dopo il Duemila è cambiato tutto, con un sempre maggiore spostamento a Oriente dell’asse: Cina e Bahrain sono entrati in calendario nel 2004, la Turchia nel 2005, Singapore nel 2008, Abu Dhabi nel 2009 ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] di potenza iraniana.I Pasdaran, che hanno concretamente sostenuto i proxies e dato profondità strategica alla politica dell’asse sciita che da Teheran si tende, via Damasco, sino alla Beirut degli Hezbollah, sono stati profondamente “umiliati” dalle ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dalla scomparsa ‘humanitas’ nella stratigrafia profonda del pensiero moderno» (Toussaint, in Umanesimo, 2015, p. 42). L’asse portante di quella tradizione è costituito dalla decisiva linea di studi, di scoperte, di edizioni, di interpretazioni, che ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] , per aprirsi così a un mondo rutilante e in ebollizione, l’effervescenza del quale non potrà che spostare irrimediabilmente l’asse del cosmo nel quale siamo abituati a vivere. L’autore immerge le avventure del protagonista in un XIX secolo le ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] egemone indiscusso, non solo per la centralità assoluta del nucleo economico tedesco, un insieme ben più ampio dell’asse politico Parigi-Berlino, ma anche per le sue capacità mostrate all’interno delle istituzioni europee. In questo ruolo egemonico ...
Leggi Tutto
asse1
asse1 s. f. [lat. assis] (pl. assi, volg. tosc. asse). – Sezione longitudinale, di poco spessore, d’un tronco d’albero, tavola: l’a. per il pane; a. da stiro, tavola lunga circa 140 cm, imbottita superiormente, sulla quale si stendono...
asse2
asse2 s. m. [lat. as assis]. – 1. Presso gli antichi popoli dell’Italia centr., l’unità monetaria nella serie bronzea, corrispondente in origine (metà del 6° sec. a. C.) all’unità ponderale cioè alla libbra (in Roma, g 327,5), progressivamente...
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
Unità monetaria presso gli antichi popoli dell’Italia centrale. Corrispondente in origine (metà 4° sec. a.C.) a una quantità di bronzo pari all’unità di massa, la libbra (a Roma, g 327,5), venne poi progressivamente ridotto. Frazioni: semis...