(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] avvolgendo il filo su rocchetti con velocità dirotazione superiore a quella di filatura. In ogni caso occorre operare tendono ad aggomitolarsi ma si dispongono in maniera parallela all'asse della f., prima che avvenga la cristallizzazione. Nel caso ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] in variazioni dell'inclinazione sull'orizzonte dell'asse longitudinale dell'aeronave oppure in una variazione dirotazione nel piano verticale. Per il secondo gruppo di manovre si rende mobile una parte dell'impennaggio verticale (timone di ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] ) e perde in profondità. In realtà si verificano nel bacino antropodico due movimenti dirotazione: uno intorno all'asse dell'ilio, per cui la parte slargata di questo osso, assai notevole, si dispone in un piano trasversale e verticale (frontale ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] .
Avviene, talvolta, che l'immagine di una stella consti di due focali anche quando la stella si trova sull'assedi un sistema ottico. Poiché si è moto dell'osservatore per la rotazione della Terra intorno al suo asse, chiamata aberrazione diurna, da ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] tamburo rotante intorno a un asse orizzontale caricato con uno skip e tramoggia: lo scarico avviene o con canale ribaltabile che s'introduce nel foro opposto a quello di carico, oppure con inversione del senso dirotazione del tamburo (fig. 3).
Per ...
Leggi Tutto
. Generalità. - 1. È un ramo della geometria che, pur essendosi sviluppato in diretto ricambio di metodi e di vedute con altre teorie geometriche di carattere nettamente speculativo (in particolare con [...] da una posizione a un'altra mediante una traslazione accompagnata da una rotazione attorno a un asse, onde è lecito limitarsi a considerare queste due specie di movimenti (v. cinematica, n. 28). Le costruzioni delle rappresentazioni delle nuove ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] della corrente elettrica sono in relazione come la rotazione e l'avanzamento d'una vite ordinaria.
Corollario quarto. - Una corrente circolare di raggio r produce un campo la cui linea di forza centrale è l'asse del cerchio. La forza nel centro O ha ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] dischi filtranti fissati su di un asse ruotano in un recipiente cilindrico chiuso. Si ottiene così un panello di densità più unifomie, ; fanno pochi giri al minuto e la velocità dirotazione varia a seconda della ricchezza in solido delle sospensioni ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] classi di soluzioni rigorose dipendenti da due costanti arbitrarie: la velocità angolare dirotazione della dell'orbita col piano Oxy, fa con l'asse Ox; la longitudine del perielio −ω̄ che è la somma di θ e dell'anomalia del perielio contata sul ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] , detta destrorsa o sinistrorsa a seconda del giro dirotazione osservato da chi riceva la luce nell'occhio e naturale, che presenta cioè caratteri di simmetria cilindrica (completa) intorno all'assedi propagazione, sicché nessun piano passante ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...