E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] che le fibre muscolari e i tendini s'inseriscono di regola con una direzione più o meno obliqua rispetto all'asse principale dell'osso; per questa disposizione è assai notevole il movimento dirotazione delle ossa a scapito dell'effetto utile esterno ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] direzione VV0, e teniamo immobile l'occhio, percepiamo distintamente non solo in quella direzione, ma entro un cono dirotazione avente per asse VV0 e una certa apertura. Come valore dell'angolo d'apertura occorrerebbe tenere all'incirca 20°, se l ...
Leggi Tutto
FUSIONE (dal lat. fundo "verso"; fr. fusion; sp. fundición; ted. giessen; ingl. founding)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
Antonio MARAINI
Nella tecnica metallurgica è l'operazione per cui alcuni metalli [...] pezzo da formare viene fatta ruotare nella sabbia intorno a un asse longitudinale o verticale, sagomando la sabbia stessa con forma uguale a forte è la sua velocità dirotazione. I primi tentativi di produzione di getti basati su questo principio ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] degli atomi, essendo carichi elettricamente e dotati di un rapido movimento dirotazione attorno a se stessi, generano un debole cielo. Esso intercetta la radiazione che arriva parallelamente all'asse dell'antenna e la riflette in un punto detto ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] nella fig. 13 dove A è un cilindro che ruota con grande velocità, nell'interno del recipiente B intorno all'asse a. Se il senso dirotazione è quello della freccia, le molecole del gas vengono continuamente trascinate da n verso m e qui si raccolgono ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] si mantengano piane come il loro contorno, la deformazione consiste in una rotazione delle sezioni attorno al loro centro, che si chiama centro di torsione, come assedi torsione si denota l'asse del cilindro. Su due sezioni RR′ (fig. 26) poste alla ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] la governabilità del vei colo quando lo scorrimento non supera il 20%.
Nel dispositivo anti-skid le ruote sono dotate di sensori della velocità dirotazione, che inviano il loro segnale a una centralina elettronica, la quale valuta se la variazione ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] a 405 linee).
Un tentativo di registrazione "longitudinale", cioè secondo l'assedi scorrimento del nastro, venne effettuato per l'esatto rapporto fra la velocità dirotazione della testina e il movimento di scorrimento del nastro, in modo che ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] fra loro ortogonali e l'uno e l'altro dotati di un movimento dirotazione intorno al proprio asse; la velocità reciproca dell'uno di essi rispetto all'altro può essere regolata e determina il grado di torsione che si vuole raggiungere. A un'estremità ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] cui si muovono, li obbliga a compiere anche un moto dirotazione intorno a uno dei proprî assi, scorrendo sulle punte della all'asse G, il quale può mettere in comunicazione l'una o l'altra di esse col canale di scarico. Il fondo di ciascuna camera ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...