ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Udine e Trieste, e la direttrice della Padania meridionale lungo l'asse Milano-Bologna e il suo prolungamento con (15 settembre) del capo dell'OLP, Y. ῾Arafāt, che fu ricevuto da Pertini, dal ministro degli Esteri, dai segretari della DC, del PCI e ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] eccentrica oppure avviene Secondo un asse obliquo, il nuovo cratere si forma su un fianco dell'edificio vulcanico, come è R. D. M. Verbeek, Kracatau, Batavia 1886; S. Sekiya e Y. Kikuchi, The Eruption of Bandaisan, in Journ. of the College of Science ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] sposato la spagnola Fabiola de Mora y Aragon) e a condurre una 1953 ed E. Tytgat nel 1957, e l'ultima fase della loro carriera è molto meno gloriosa del grande periodo tra il piani mobili ruotanti attorno a un asse, ha animato, con tenui movimenti ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] in ̔Irāq. Bush all'inizio dell'anno inserì l'Irāq, con Irān e Corea del Nord, in quello che definì l'asse del male; ma la sua decisiva all'ambigua e sempre più incerta leadership di Y. 'Arafāt, con conseguenze però imprevedibili in campo palestinese ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] assoluti accentuati (-15°,8; 36°,4). L'umidità relativa dell'aria alle 8 a. m. è in media pari al Park, si trova sul medesimo asse del monumento a Washington e del ; A. Révész, La Conferencia de Washington y el problema del Pacífico, 2ª ed., Madrid ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] fuori del tradizionale asse industriale Istanbul-Izmit e quello del commercio e della distribuzione dell'ossidiana, della quale l'Anatolia aveva buone ulteriori analisi hanno avuto luogo nel 1964-68 (Y. Demiriz, U. Peschlow). Si stanno catalogando le ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] ) di M. Russotto e La canción fria (1991) di Y. Pantin. La compattezza dei gruppi Trópico e Guaire è destinata a ), colloca nel centro della città un asse di collegamento lungo il quale trovano sistemazione la nuova sede della Galería de arte nacional ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] ; V. Ruggiero, Un asse di sviluppo per il riequilibrio territoriale della Sicilia centro-meridionale, in della Grotta di Levanzo, in Riv. sc. preist., VIII (1953), pp. 123-37; L. Bernabò Brea, La Sicilia prehistorica y sus relaciones con Oriente y ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] Mirkovitch, La Yougoslavie politique et économique, Parigi 1936; E. Y. Patterson, Jugoslavia, Londra 1936; M. Yandchevitch, la Yougoslavie .
Un altro merito dello Stojadinović è stato quello di comprendere l'importanza dell'asse Roma-Berlino, la qual ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] portarono a un nuovo e netto spostamento a destra dell'asse politico finlandese premiando maggiormente un partito di nuova (n. 1900), U. Kailas (1901-1933), K. Vala (1901-1944) e Y. Jylhä (1903-1956). La poetessa E. Vaara (n. 1903), che aveva fatto ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
ordinata2
ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si...