Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] girano intorno all'unico punto di equilibrio (0,0) e si può quindi definire una sezione di Poincaré T:ℝ+→ℝ+, dove ℝ+ è la parte positiva dell'assey e T è il primo ritorno. I cicli limite sono esattamente i punti fissi di T. Per f(x)=x3−x abbiamo l ...
Leggi Tutto
Equazioni differenziali: problemi non lineari
Jean Mawhin
La modellizzazione di molti problemi fisici porta alla ricerca di soluzioni di equazioni differenziali di secondo ordine, ordinarie o alle derivate [...] y∈C0 come y(x)=y_ +y∼(x) con
[40] formula
in modo tale che y∼∈C∼:={y∈C0: y continua. Se esiste qualche R>0 tale che l'insieme S delle coppie (u,λ) tali che u=Ψ(u,λ) è contenuto in Se u denota l'angolo tra l'asse e la tangente del bastone, λ ...
Leggi Tutto
Statistica
Eugenio Regazzini
La maggior parte delle indagini e degli esperimenti ‒ siano essi condotti a scopi di natura scientifica oppure per esigenze di tipo industriale, realizzati su larga scala [...] sempre discrete. Se una distribuzione è definita sull'asse reale ℝ, un modo per descriverla è fare ricorso indicano gli scarti quadrici medi di X e Y.
Tale coefficiente misura l'intensità della dipendenza lineare di Y da X: esso varia infatti in [−1, ...
Leggi Tutto
Complessità
Antonio Lepschy
Il termine complessità è oggi parte integrante del linguaggio scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione esso [...] hanno u(t)=0 e equilibrio solo quando nella [1] i valori dellay e di tutte le sue derivate sono nulli mentre nelle [2] sono interpretati, come si è detto, come tre sezioni ortogonali all'asse p nello spazio di controllo di coordinate x1,x2,p).
...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal¿
Paolo Freguglia
Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal e le [...] a cui tendono i piani è detta asse 'traguardo' di piani di uno stesso l'ultima coppia, nel caso prospettato dal teorema, è dello stesso ordine di MS. Vale a dire che le , Macmillan, 1865 (rist.: New York, Chelsea, 1949; Bronx (N.Y.), Chelsea, 1965). ...
Leggi Tutto
Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] i parametri a e b. Per garantire la necessaria copertura dell'asse temporale, occorre che a scala grande, quindi con wavelets information theory", 1992, XXXVIII, 2, pp. 617-643.
Meyer, Y., Ondelettes et opérateurs, 3 voll., Paris: Hermann, 1990-1991.
...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Il calcolo delle variazioni
Ivor Grattan-Guinness
Il calcolo delle variazioni
Il calcolo in una e più variabili
Una volta sviluppata la teoria della differenziazione e integrazione [...] trovare la curva che, ruotando attorno a un asse, generi il solido di resistenza minima. Egli fu il metodo delle equazioni modulari, comprese che molti problemi potevano essere formulati nei termini di un integrale della forma
[7] ∫baƒ (x,y,p)dx
in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le logiche modali
Fabio Bellissima
Paolo Pagli
Le logiche modali
L'Organon di Aristotele, atto di nascita della logica formale, comprende, oltre [...] l'asse Boole-Frege-Russell-Hilbert) e, in un primo momento, costituisce il catalizzatore delle critiche e delle insoddisfazioni in M. Per esempio, l'enunciato 'per ogni x esiste un y tale che y⟨x∃ è falso nel modello dei numeri naturali (lo 0 non ha ...
Leggi Tutto
momento
moménto [Der. del lat. momentum "piccola causa di movimento", dalla radice di movere "muovere", e poi "piccola cosa" in genere] [LSF] Oltre ai signif. nella meccanica e in discipline a questa [...] vettore che ha per componenti le quantità pi=h/λi (con i=x,y,z) essendo h la costante di Planck e λi la lunghezza dell'onda associata alla particella nella direzione relativa all'asse i: v. Fermi, superficie di: II 551 a. ◆ [ANM] M. di dipolo: nella ...
Leggi Tutto
CHISINI, Oscar
Silvia Caprino
Nacque a Bergamo il 14 marzo 1899 da Carlo e da Luigia Calcinoni, terzo figlio di una nobile famiglia veneta originaria di Pieve di Soligo. Compì tutti gli studi universitari [...] essa ad altra Qr n degenere in una Qn ed in r rette parallele all'assey, in modo che la Qn possegga ancora δ nodi e K cuspidi che sono i limiti degli analoghi elementi acquisiti della Qr n, e ciò sotto la condizione (sufficiente):
δ+2K 〈 n (n+3) /2 ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
ordinata2
ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si...