FERNÁNDEZ, Pedro
Tiziana Mancini
Probabilmente originario di Murcia, in Spagna, fu attivo tra la fine del Quattrocento e il primo quarto del Cinquecento.
Questo pittore spagnolo, in passato confuso [...] confluenza tra i modi del Bramantino della Natività dell'Ambrosiana o degli arazzi Trivulzio ( Napoli di quell'asse culturale romano-lombardo . Avila Padrón, Influencia de Rafael en la pintura y escultura españolas del siglo XVI a través de estampas ...
Leggi Tutto
CARBONE, Dario
Gian Franco Spagnesi
Figlio di Angelo e di Anna Pomata, nacque a Livorno nel 1857 (0 1858); nel 1882 si trasferì a Genova. Fu attivo come architetto a Genova e a Roma nel ventennio a [...] spostamento del palazzo centrale in corrispondenza all'assedella piazza, l'abolizione della loggia centrale e la maggiore altezza del articola lo schema planimetrico attorno ad una galleria ad Y, e certo sembra il più razionale tra quanti furono ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
ordinata2
ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si...