Gene
GGuido Pontecorvo
di Guido Pontecorvo
Gene
Sommario: 1. Cenni storici. 2. 1900-1915: i geni come perle di una collana. 3. 1940-1955: le unità elementari della genetica. 4. Il gene oggi. □ Bibliografia.
1. [...] che inizia la moltiplicazione virale all'interno della cellula ospite. Così a partire dal 1952 ben precisa lungo l'asse del cromosoma. Ci crossing-over of the Bar locus in Drosophila, in ‟Genetics", 1925, X, pp. 117-147.
Watson, J. D., Crick, F. H ...
Leggi Tutto
Linguaggio. Neuropsicologia del linguaggio
Salvatore Maria Aglioti
Luigi Pizzamiglio
La neuropsicologia studia la relazione tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive quali il linguaggio, [...] che la perdita della capacità x o y non dipenda dalla maggiore o minore difficoltà dell'una o dell'altra. La a un campo magnetico, ruotano attorno al proprio asse e si allineano secondo l'asse principale del campo. L'attivazione di una data ...
Leggi Tutto
Testicolo
Gabriella Argentin
Franco Dondero
Il testicolo (dal latino testiculus, diminutivo di testis, propriamente "testimone" della virilità o dell'atto sessuale) è la gonade maschile nella quale [...] in questo processo posto sul cromosoma Y e altri localizzati sul cromosoma X, come quello che codifica per i recettori degli androgeni, e sui testicolari, nonché il fisiologico funzionamento dell'asse ipotalamo-ipofisi-gonade.
La spermatogenesi è ...
Leggi Tutto
CIACCIO, Giuseppe Vincenzo
Renato G. Mazzolini
Nacque a Catanzaro il 15 ott. 1824 da Andrea, capoufficio alla R. Intendenza, e da Caterina Donato. A Catanzaro compì gli studi letterari e conseguì, nel [...] volta in quello si Osserva., ibid., X (1879), pp. 131-146, e 2 tavole; Sopra il distribuimento e terminazione delle fibre nervee nella cornea e sopra l'intera construttura del loro cilindro dell'asse. Nuove osservazioni microscopiche, ibid., s. 4 ...
Leggi Tutto
La cultura del corpo in vivo
Giorgio Ricci
Lo studio dell'anatomia nel cadavere, per lungo tempo esercitato in clandestinità o semiclandestinità (affondare il bisturi nel cadavere era considerato un [...] prezzo pagato al progresso della diagnostica per immagini (soprattutto nei primi tempi dopo la scoperta dei raggi X a opera di W. terapia antiaterosclerotica) dell'ispessimento delle tuniche intima e media a diversi livelli dell'asse carotideo. ...
Leggi Tutto
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] le realizzazioni successive.
Le missioni spaziali
La storia dell’a. fino al 1990 si è presentata come il primo satellite in orbita circumlunare, Lunik X (1966).
Il programma spaziale statunitense, un po dei razzi con asse orientabile oppure mediante ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] altre tecniche diagnostiche. Si avvale dell'impiego di un tubo di raggi X come sorgente e di detettori formati asse di emissione: più eventi individuano più assi il cui incrocio determina il punto di origine delle radiazioni. L'indeterminazione dell ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Guglielmo Scarlato-Alessandro Prelle-Maurizio Moggio
(XXIV, p. 89; App. II, II, p. 371; III, II, p. 178; IV, II, p. 539)
Tessuto muscolare. - Negli ultimi anni sono stati compiuti [...] apparato mitotico cellulare: sono distribuiti parallelamente all'asse maggiore della cellula muscolare e hanno stretti rapporti con gene di 2000 kb localizzato sul braccio corto del cromosoma X (Xp21) il cui prodotto fenotipico, detto distrofina, ...
Leggi Tutto
TERATOGENESI (o embriologia teratologica)
Pasquale Pasquini
La teratologia (v. vol. XXXIII, p. 543) è lo studio descrittivo delle anomalie dello sviluppo embrionale, le quali determinano la formazione [...] ).
La tecnica di P. Vintemberger di irradiazione dei blastomeri con raggi X, dell'uovo di Rana, fu perfezionata ed applicata all'embrione di pollo da , micrencefalia, raddoppiamento dell'asse embrionale, anomalo accrescimento dell'amnio.
Nel valutare ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] qi, il sangue e i muscoli. Nel decimo saggio dell'Asse spirituale, intitolato Vasi di conduzione (Jingmai), queste due visioni Mang, ma non se ne trovano altre menzionate ufficialmente sino al X secolo. La necessità di tali pratiche non s'impose in ...
Leggi Tutto
X
〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo catodico), scoperta nel 1895 dal fisico...
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...