Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] spettro vasto e invisibile di onde elettromagnetiche che va dai raggi X e γ con lunghezze d'onda molto brevi alle microonde e alle .
Per contro, un'inversione speculare dello spazio originario lungo un asse potrebbe essere ottenuta con un intervento ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] creando un effetto facilmente visibile mediante diffrazione di raggi X.
I minerali argillosi 2:1 sono strutturalmente correlati 'allungamento dell' asse. Tutte queste possibilità sono in contrasto con la straordinaria uniformità della configurazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] della molecola chaperon GroEL avviene con la formazione di intermedi globulari semisolidi.
Lo stato nativo. Mediante la cristallografia a raggi X folding della proteina che viene catalizzata da questi enzimi è una rotazione di 180° attorno all'asse C ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] p(N)), dove O(P(N)) è la complessità dell'algoritmo che trasforma X in Y. Per questa ragione, se per un problema m dal suolo, spostata di 0,21 m a destra rispetto all'asse del veicolo. Il line drawing finale, già etichettato, è riportato nella figura ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] elementi radioattivi ai cataclismi cosmici, allo spostamento dell'asse di rotazione della Terra - e in parte da fattori biologici altre sorgenti, per esempio da apparecchi che producono raggi X - possono indurre sia mutazioni geniche, sia mutazioni ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] figura 2). Andreou ha calcolato che una versione della loro retina con 210 x 230 pixel è in grado di effettuare in asse orizzontale). In figura (fig. 4) viene mostrato un diagramma a blocchi dell'architettura del dispositivo. Lo stadio di input dell ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] quella unità), e applica quindi la funzione G al valore della distanza, calcola cioè G I X - Xi I. Si noti che nel caso limite in degli animali di riconoscere prospettive dell'oggetto ruotato rispetto sia all'asse verticale che a quello orizzontale ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] può variare in funzione dell'inattivazione (v. oltre) del cromosoma X. Nel caso di una asse degli interventi, da quello più tradizionale della medicina preventiva a quello della medicina predittiva. Le basi ereditarie della maggior parte delle ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] polso, devono essere sincronizzati con la rotazione della Terra intorno al suo asse. Il processo con cui un ritmo circadiano . Il gene per è stato localizzato successivamente sul cromosoma X, in seguito clonato e, attualmente, oggetto di studio da ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
Giorgio Forti
La fotosintesi clorofilliana è un fenomeno fisico e chimico col quale le piante verdi e i batteri fotosintetici convertono l'energia delle radiazioni elettromagnetiche (la [...] e la sua struttura studiata mediante la diffrazione dei raggi X, alla risoluzione di 3,5 Å. Il PS II La sintesi dell'ATP avviene per rotazione (legata a cambiamenti di conformazione dovuti al trasferimento dei protoni) del CF1 sull'asse che lo lega ...
Leggi Tutto
X
〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo catodico), scoperta nel 1895 dal fisico...
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...