Stato di notevole debolezza organica o prostrazione conseguente a malattie di varia natura. A. cardiaca Insufficienza funzionale del cuore, detta anche iposistolia o asistolia. ...
Leggi Tutto
seno In senso proprio, rientranza, avvallamento, oppure cavità, concavità.
1. Anatomia comparata
S. assiale Negli Echinodermi, cavità in cui sbocca il canale petroso, e che a sua volta comunica con l’esterno [...] meccanici su di esso esercitati, e caratterizzato da brusco abbassamento della pressione arteriosa, bradicardia, e perfino temporanea asistolia. In presenza di episodi recidivanti e sintomatici può essere indicato l’impianto di un pace-maker.
S ...
Leggi Tutto
Convulsione
Giancarlo Urbinati
Per convulsione si intende una sequenza di contrazioni muscolari involontarie, violente, di grande ampiezza, transitorie o che si ripetono per crisi. Le convulsioni si [...] in maniera apparentemente spontanea in pazienti cardiopatici, soprattutto con sindrome di Morgagni-Adams-Stokes (asistolia, bradicardia estrema da blocco atrioventricolare, fibrillazione ventricolare).
La tetania da ipocalcemia (che può essere ...
Leggi Tutto
asistolia
asistolìa s. f. [comp. di a- priv. e sistole]. – In medicina, forma di grave insufficienza cardiaca con scompenso circolatorio e dilatazione del cuore.
adinamia
adinamìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. δύναμις «forza»]. – In medicina, stato di notevole debolezza organica o prostrazione, causato per lo più da gravi malattie, sia acute sia croniche. A. cardiaca, l’insufficienza funzionale...