• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Matematica [29]
Algebra [14]
Geometria [11]
Fisica [10]
Storia della matematica [7]
Ingegneria [5]
Fisica matematica [5]
Elettronica [4]
Temi generali [4]
Meccanica [3]

asintoto

Enciclopedia on line

In geometria, retta a cui una curva si avvicina indefinitamente: precisamente una retta a si dice a. di una curva C, quando la distanza da a di un punto che percorra C e tenda ad allontanarsi indefinitamente ha per limite zero (senza tuttavia escludere che la curva e la retta possano avere punti comuni). Per es., un punto P (fig. A) che si muova sulla curva y=e−x si avvicina indefinitamente all’asse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – CURVA ALGEBRICA – TANGENTE – ASSE X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su asintoto (4)
Mostra Tutti

asintòtico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

asintotico asintòtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di asintoto] [LSF] (a) Di ciò che tende ad avvicinarsi sempre più a qualche cosa, senza mai raggiungerla o coincidere con essa. (b) Con signif. affine, il [...] all'infinito di essa; è l'inviluppo dei piani a. alla quadrica stessa. ◆ [ALG] Funzione a.: v. sopra: A-ritmetica asintotica. ◆ [LSF] Legge a.: legge che non vale in maniera rigorosa, ma che è verificata con approssimazione tanto maggiore quanto più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

tangente all'infinito

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangente all'infinito tangente all’infinito → tangenza all’infinito; → asintoto. ... Leggi Tutto
TAGS: ASINTOTO – TANGENZA

tangenza all'infinito

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangenza all'infinito tangenza all’infinito espressione intuitiva che equivale ad affermare l’esistenza di un asintoto. Per indicare che il grafico di una funzione y = ƒ(x) ha la retta r come asintoto [...] anche dire che r è tangente all’infinito a tale grafico. Per esempio, il grafico della funzione y = 1/x ha come asintoto orizzontale l’asse delle ascisse perché e quindi l’asse delle ascisse è tangente all’infinito al suo grafico. Il grafico di una ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICO DI UNA FUNZIONE – ASSE DELLE ASCISSE – ASINTOTO – TANGENTE – ARCTAN

parabola asintotica

Enciclopedia della Matematica (2013)

parabola asintotica parabola asintotica relativamente a una curva piana C, è una parabola P che ne costituisce un asintoto. Essa è tale cioè che, comunque si fissi un valore reale positivo ε, esiste [...] parabolico per y = ƒ(x) quando esiste una parabola di equazione y = ax 2 + bx + c tale che L’aggettivo asintotico si riferisce a una curva (retta o di altro tipo), in particolare una parabola, che, relativamente a una curva data C, presenta ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA PIANA – ASINTOTO

pseudosfera

Enciclopedia della Matematica (2013)

pseudosfera pseudosfera (detta anche pseudosfera di Beltrami) superficie trascendente ottenuta dalla rotazione di una → trattrice intorno al proprio asintoto. È una superficie a curvatura costante come [...] la sfera, ma tale curvatura costante è negativa. Localmente, costituisce un modello di → geometria iperbolica e come tale fu proposta da E. Beltrami (→ Beltrami, modello di). Le sue equazioni parametriche ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI PARAMETRICHE – GEOMETRIA IPERBOLICA – TRATTRICE – ASINTOTO – BELTRAMI

pseudosfera

Enciclopedia on line

In geometria, superficie avente curvatura gaussiana costante e negativa. P. di Beltrami P. di tipo particolare, ottenuta facendo ruotare una trattrice intorno al suo asintoto; è una superficie particolarmente [...] adatta a studiare sopra un modello concreto, sia pure parziale, la geometria non euclidea iperbolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: TRATTRICE – ASINTOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pseudosfera (2)
Mostra Tutti

trattrice

Enciclopedia on line

trattrice (o t. della retta) In matematica, la curva piana caratterizzata dal fatto che il segmento di tangente compreso tra il punto di contatto M e una retta fissa è costante (v. fig.). Se k è la misura [...] quart’ordine. Un’altra proprietà della t. è di essere un’evolvente della catenaria (c in fig.). La t. ammette l’asse x come asintoto; facendola ruotare attorno a esso si ottiene la pseudosfera di Beltrami. La t. rientra tra le curve di inseguimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRIGONOMETRIA
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – EQUAZIONI PARAMETRICHE – CURVA ALGEBRICA – CURVA PIANA – PSEUDOSFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trattrice (3)
Mostra Tutti

serpentina

Enciclopedia della Matematica (2013)

serpentina serpentina curva algebrica piana del terzo ordine di equazione cartesiana con a, b parametri reali, simmetrica rispetto all’origine degli assi, dove ha un flesso obliquo, e avente l’asse [...] delle ascisse come asintoto. Con ab > 0: • se b > 0 i punti di massimo e minimo sono, rispettivamente, (a, b/2) e (−a, −b/2); • se b < 0 i punti di minimo e massimo sono, rispettivamente, (−a, −b/2) e (a, b/2). È interessante notare che i ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DELLE ASCISSE – CURVA ALGEBRICA – PUNTI DI FLESSO – ASINTOTO

lituo

Enciclopedia della Matematica (2013)

lituo lituo curva piana della famiglia delle spirali, la cui equazione, in coordinate polari, è ρ2θ = a2, essendo a una costante reale. L’asse polare (di equazione θ = kπ per ogni k ∈ Z) è un asintoto [...] per il lituo così come il polo (0, θ) del riferimento è un punto asintotico, nel senso che per ρ → 0 il lituo tende a tale punto. Il nome proviene dal termine lituus che indicava il bastone dal manico ricurvo portato in processione dagli àuguri e fu ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE POLARI – PUNTO ASINTOTICO – CURVA PIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lituo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
asìntoto
asintoto asìntoto (alla lat. asintòto) s. m. [dal gr. ἀσύμπτωτος «che non s’incontra», comp. di ἀ- priv. e συμπίπτω «incontrarsi»]. – In geometria, retta a cui una curva si avvicina indefinitamente. In partic., la tangente alla curva in un...
asintòtico
asintotico asintòtico agg. [der. di asintoto] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient., detto di ciò che tende ad avvicinarsi sempre più a qualche cosa senza mai raggiungerla o coincidere con essa; in partic., leggi a., leggi che non valgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali