• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Economia [28]
Diritto [21]
Temi generali [7]
Metodi teorie e provvedimenti [7]
Diritto civile [5]
Finanza e imposte [5]
Diritto amministrativo [4]
Diritto commerciale [4]
Organizzazioni e istituzioni [3]
Attivita esercizi commerciali mercati [3]

struttura

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

struttura Laura Ziani Architettura fondamentale di un’istituzione, di un’impresa o di un sistema economico che ne determina in ultima analisi il funzionamento. Gli economisti classici e Marx Per gli [...] e, in particolare, dal rapporto debito/mezzi propri. Nel mondo reale la presenza delle frizionalità fiscali, transazionali e delle asimmetrie informative aiuta a spiegare l’influenza della s. del capitale sul valore dell’impresa e, in particolare, a ... Leggi Tutto

garanzie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

garanzie Da un punto di vista giuridico, mezzi idonei ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione o, in genere, l’osservanza di un precetto legislativo o di un determinato [...] es., le g. sui mutui aiuterebbero l’accesso al credito dei piccoli risparmiatori, altrimenti inibito dalle asimmetrie informative (➔ asimmetria informativa) tra questi soggetti e le banche. Le g. ai depositanti dovrebbero prevenire le loro corse agli ... Leggi Tutto

yardstick

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

yardstick Riccardo Vannini Termine inglese («parametro di valutazione») riferito all’analisi comparata di imprese operanti in settori simili, finalizzata alla riduzione delle asimmetrie informative [...] è quello di vedersi imposto un prezzo che non le permetta di ottenere profitto in base al suo attuale regime di costi. Yardstick e asimmetrie informative La necessità di fissare i prezzi tramite una simile metodologia emerge in ragione del gap ... Leggi Tutto

economia dell'informazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia dell'informazione Sandrine Labory economia dell’informazione  Filone di studi economici che analizza il modo in cui l’i. influenza le attività e le decisioni degli operatori, e come l’i. è [...] paradigmi di base della scienza, in quanto l’i. non è un bene come gli altri; in presenza di asimmetrie informative il mercato non funziona perfettamente, i prezzi non sono ottimali e non si raggiunge necessariamente un equilibrio nel mercato. In ... Leggi Tutto
TAGS: ASIMMETRIA INFORMATIVA – CONCORRENZA IMPERFETTA – AKERLOF

paternalismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

paternalismo Alberto Nucciarelli Propensione del settore pubblico a influenzare i comportamenti dei singoli individui promuovendo scelte migliori di quelle che essi sarebbero in grado di operare autonomamente. [...] (esternalità, produzione di beni pubblici, monopoli non contendibili, concorrenza insufficiente, mercati incompleti e asimmetrie informative; ➔ mercato, fallimenti del). La pubblica amministrazione può tuttavia riconoscere l’esistenza di valori ... Leggi Tutto

credit risk transfer

Lessico del XXI Secolo (2012)

credit risk transfer <krë'dit risk tränsfëë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Operazioni di natura finanziaria che consentono a un creditore (risk shedder) di trasferire il rischio [...] per il CRT talmente complessi da offuscarne l’inerente rischiosità. I malfunzionamenti del mercato creati dalle accentuate asimmetrie informative (v.) che sono proprie di questi strumenti, la complessità dei prodotti e l’opacità del mercato in ... Leggi Tutto

Modigliani-Miller, teorema di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Modigliani-Miller, teorema di Teoria formulata da F. Modigliani e M. Miller, in cui i due studiosi mostrano secondo quali ipotesi, per imprese che operino in concorrenza e uguali, salvo la proporzione [...] , siano valutate in modo diverso. Tra le ipotesi vi sono: i mercati perfetti, ossia caratterizzati dall’assenza di asimmetrie informative, di costi di fallimento e di transazione; l’assenza di vincoli a prendere o dare a prestito illimitatamente al ... Leggi Tutto
TAGS: ASIMMETRIE INFORMATIVE – TASSO D’INTERESSE – LEVA FINANZIARIA – FLUSSI DI CASSA – INSOLVENZA

internalizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

internalizzazione Termine usato in economia con significati affini, ma diversi fra loro. In economia aziendale indica l’inserimento all’interno dell’impresa (insourcing) di un’attività che viene effettuata [...] contraenti, per razionalità (➔) limitata, per moral hazard (➔ azzardo morale), per la presenza di asimmetrie informative (➔ asimmetria informativa), per l’impossibilità di stipulare contratti completi in un orizzonte temporale sufficientemente lungo ... Leggi Tutto

regole

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regole Insieme delle norme (primarie e secondarie) e dei provvedimenti amministrativi che incidono sui comportamenti d’impresa, vincolandoli e indirizzandoli. Le r. che le imprese devono seguire sono [...] generalmente volte a superare carenze del mercato che traggono origine da asimmetrie informative (➔ asimmetria informativa), da esternalità (➔), da un potere di mercato artificialmente elevato, dalla necessità di fornire un servizio universale. ... Leggi Tutto

haircut

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

haircut Lo sconto rispetto al valore di un’attività reale o finanziaria, data in garanzia (➔ garanzie), richiesto dal creditore a protezione del rischio di una minusvalenza dell’attività stessa. Il creditore [...] proprio, riducendo così la leva finanziaria (➔ leva). La carenza di liquidità in una situazione di crisi, che acuisce le asimmetrie informative, può innescare una spirale di richieste di aumenti dell’h. via via che il prezzo di mercato del titolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
asimmetrìa
asimmetria asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
berlusconeide s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali