Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] . L'analisi economica tende a dimostrare che la schiavitù è una forma di proprietà incompleta a causa delle asimmetrieinformative e dei costi di transazione che i proprietari dovevano sopportare per controllare, con dispendio di risorse, l'attività ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] dunque, l’intervento potrà esaurirsi, se ritenuto congruo, nell’attribuzione alla parte contraente, in posizione di asimmetriainformativa, delle informazioni idonee a valutare l’affare; mentre solo se si dovesse ritenere che la parte stessa neppure ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] la presenza di specifiche ‘condizioni ambientali’ giuridicamente rilevanti che possono sinteticamente riassumersi in termini di assenza di asimmetrieinformative.
Su questa premessa, è apparso sempre più evidente, anche sul piano giuridico, che non è ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] .
La rilevanza del comportamento in sede di formazione del contratto si spiega, come è noto, con le asimmetrieinformative che caratterizzano i rapporti di consumo. Un’altra pronuncia euro-unitaria del 2013, C. giust. 21.3.2013, C-92/11, RWE ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] pagate dal consumatore; c) in caso di violazione degli obblighi di informativa precontrattuale. L’intento del legislatore è sicuramente quello di eliminare le asimmetrieinformative tra il cliente e l’intermediario, al fine di riequilibrare il ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...