• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [7111]
Zoologia [328]
Storia [1064]
Geografia [698]
Archeologia [1049]
Biografie [949]
Arti visive [913]
Asia [334]
Geografia umana ed economica [251]
Religioni [328]
Storia per continenti e paesi [200]

Sonnerat, Pierre

Enciclopedia on line

Sonnerat, Pierre Naturalista e viaggiatore (Lione 1749 - Parigi 1814); compì numerosi viaggi in Asia e in Africa, e raccolse materiale notevole e osservazioni importanti, soprattutto di ornitologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORNITOLOGIA – AFRICA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sonnerat, Pierre (1)
Mostra Tutti

Leptotiflopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Serpenti ipogei e ciechi (v. fig.), diffusa in Asia meridionale, Africa e America. Comprende circa 80 specie, prive di denti mascellari, con denti nelle mandibole; sono presenti ossa iliache, [...] ischiatiche e pubiche e un rudimento di femore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OSSA ILIACHE – MANDIBOLE – AFRICA – FEMORE – SPECIE

Osfronemidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Attinopterigi Perciformi Anabantoidei, delle acque dolci dell’Asia (v. fig.). Comprendono molti generi noti in acquariofilia come Betta (pesci combattenti), Colisa, Trichogaster e Macropodus. [...] Alcune specie a incubazione orale, altre in nidi galleggianti di schiuma. Il gurami (Osphronemus goramy), rossiccio con fasce trasversali scure, raggiunge la lunghezza di 1 m e i 10 kg. Facilmente allevabile, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATTINOPTERIGI – PERCIFORMI – SPECIE – ASIA

cricèto

Enciclopedia on line

cricèto Mammifero Roditore, detto anche hamster. È diffuso in Europa e Asia con tre generi principali, il c. comune (Cricetus cricetus), il c. dorato (Mesocricetus) e il c. nano (Phodopus); vive nelle [...] praterie e nella macchia e spesso è allevato come animale da compagnia. Di abitudini notturne, si nutre di semi, frutti, erbe. Caratteristiche sono le tasche guanciali per accumulare il cibo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERO – RODITORE – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cricèto (1)
Mostra Tutti

tigre

Enciclopedia on line

tigre Specie (Panthera tigris) di Mammifero Carnivoro Felide, presente in Asia con varie sottospecie o razze geografiche; la più diffusa, sebbene in decremento, è la t. del Bengala (Panthera tigris tigris), [...] albini e melanici. La femmina partorisce una sola volta all’anno da 2 a 4 piccoli. Un tempo diffusa in quasi tutta l’Asia, la t. ha perso il 95% del suo areale originario negli ultimi 100 anni; il numero complessivo delle t., difficile da stimare, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA CENTRALE – SOTTOSPECIE – RINOCERONTE – BANGLADESH – THAILANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tigre (1)
Mostra Tutti

Ploceidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi, affini ai Fringillidi, dell’Africa tropicale e dell’Asia: comprende circa 150 specie, note come uccelli tessitori, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, breve [...] nido, di forma sferica, compatto, costituito da fili intrecciati e annodati; alla sottofamiglia appartengono circa 70 specie, quasi tutte nell’Africa sub-sahariana e in Arabia meridionale, alcune si trovano anche in Asia meridionale e nel Madagascar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARABIA MERIDIONALE – UCCELLI TESSITORI – PASSERIFORMI – FRINGILLIDI – MADAGASCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ploceidi (1)
Mostra Tutti

citello

Enciclopedia on line

Genere di piccoli Roditori della sottofamiglia Sciurini; vive in Europa, in Asia centrale e nell’America Settentrionale (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA CENTRALE – SOTTOFAMIGLIA – RODITORI – EUROPA

Galeodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Aracnidi Solifugi diffusi dall’Africa settentr. al sud-ovest dell’Asia. Comprende le specie più grandi di Solifugi. Hanno stigmi dell’addome coperti da una placca a margine dentato; 4° paio [...] di zampe con tarso triarticolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOLIFUGI – ARACNIDI – AFRICA – SPECIE – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galeodidi (1)
Mostra Tutti

petaurista

Enciclopedia on line

Genere di Roditori Sciuridi con 8 specie, diffuse nelle foreste dell’Asia meridionale e orientale, al di sopra dei 900 m di altitudine, note con il nome di tatua. Tra i più grandi scoiattoli volanti, hanno [...] abitudini notturne; ampio patagio teso tra gli arti anteriori, i posteriori e la coda (fig.). Si nutrono di frutta, germogli e insetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RODITORI – PATAGIO – INSETTI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su petaurista (1)
Mostra Tutti

Oriolidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi diffusi nelle aree fittamente boscate dell’Europa, dell’Asia, dell’Africa, dell’Australia e della Nuova Guinea, insettivori e frugivori, a volte migratori, caratterizzati [...] da notevole dimorfismo sessuale: nei maschi il piumaggio è vistosamente colorato di giallo, verde, rosso e nero, mentre la femmina ha una colorazione poco appariscente. In Europa è presente un’unica specie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – ORIOLUS ORIOLUS – PASSERIFORMI – NUOVA GUINEA – INSETTIVORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
aṡiàtico
asiatico aṡiàtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Asiatĭcus, gr. ᾿Ασιατικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Asia, relativo all’Asia: razza a.; popolazioni a.; le civiltà a.; stile a., quello proprio dell’asianismo, e per estens., in genere, stile...
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali