Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] che il museo vuole scuotere e affrontare. In che cosa si distingue il Museo nazionale dei Diritti umani di Taiwan?In Asia è il primo comprensorio museale situato in ex ‘luoghi di ingiustizia’, che spiega la storia delle violazioni dei diritti umani ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] oggetto di dibattito all’interno delle varie ambasciate, resta fondamentale per la sicurezza di tutta la vasta regione dell’Asia-Pacifico.Un ulteriore motivo di ottimismo per l’ASEAN è dato dall’approccio verso la questione da parte del leader ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] effeminati. Un altro approccio adottato dai registi consisteva nel concentrarsi sul “queer trauma”: sia ad Hollywood che in Asia, molti film si concentravano sul lato più malinconico dell’esperienza omosessuale, narrando storie d’amore proibite o non ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] l’evento, i partecipanti condannarono esplicitamente sia il colonialismo che il neocolonialismo da parte delle potenze europee in Africa, Asia e America Latina, nonché l’influenza degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica. Tra le ventinove nazioni ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] imporre l’egemonia o schiacci le altre. Una questione di equilibri che si applica perfettamente allo scenario geopolitico dell’Asia-Pacifico, oggi terreno di scontro e di riarmo che – nella dinamica diametralmente opposta – la Santa Sede auspica (e ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] atteggiamento che si concretizza attraverso due proposte: creare in Asia un’alleanza sul modello della NATO e rivedere l’ troppi ostacoli ma l’emergere di un nuovo soggetto militare in Asia preoccupa la Cina e non ha un ampio consenso neanche fra ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] e aperta, l’ideale per tenere concerti a Taiwan e in Asia. Completamente diversa dal luogo in cui arrivai da giovane». Anche Taiwan e dei 600.000 lavoratori immigrati dal resto dell’Asia, Indonesia, Filippine, Vietnam, Thailandia, e anche dall ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] il provvedimento sia stato introdotto solo ora. Fino a questa riforma, la Cina vantava un’età pensionabile tra le più basse in Asia: appena 60 anni per gli uomini e 55 per le donne. Questi limiti, che forse avevano senso negli anni Sessanta, quando l ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] va inquadrato il progetto di New Delhi di trasformare l’isola di Great Nicobar in una sorta di Hong Kong dell’Asia meridionale, creando una nuova città, con un porto e un aeroporto, strutture turistiche e militari. Una prospettiva di sviluppo su cui ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] sportivi, che, come ci ricorda Lorenzo Longhi, comprenderanno le Olimpiadi di Parigi, i campionati europei di calcio, la Coppa d’Asia e la Coppa d’Africa.Marco Tagliaferri ci offre, a partire da Java Road di Lawrence Osborne, una riflessione profonda ...
Leggi Tutto
asiatico
aṡiàtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Asiatĭcus, gr. ᾿Ασιατικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Asia, relativo all’Asia: razza a.; popolazioni a.; le civiltà a.; stile a., quello proprio dell’asianismo, e per estens., in genere, stile...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze sociali il termine Asia è stato usato...