Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] Franchthi e ad Argissa Magoula, e in Ucraina sudoccidentale, a Moldova (Soroki I), le industrie locali ; G.F. Korobkova, Mezolit Srednej Azii i Kazachstana [Il Mesolitico dell'Asia Centrale e del Kazakhstan], in Mezolit SSSR, Moskva 1989, pp. 149- ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] prima della Conquista da "cacciatori selvaggi" venuti dall'Asia via terra: un'ipotesi che sarebbe stata provata nello studio di Ventana Cave, un sito stratificato dell'Arizona sudoccidentale con un'antichità di occupazione di oltre 11.000 anni, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] percorso invece prevedeva uno scalo nel settore sudoccidentale della Sardegna, verosimilmente a Sulcis, per their Earliest Interrelations, London 1924; Id., ibid., II. Asia, Europe and the Aegean, and their Earliest Interrelations, London 1927 ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. La Grecia insulare
Luigi Caliò
Aglaia Archontidou-Argyri
Lemno
di Luigi Caliò
Isola (gr. Λῆμνος; lat. Limnos) dell’Egeo settentrionale antistante la costa [...] ceduta a Eumene II dai Romani e divenne parte della provincia d’Asia a partire dal 129 a.C.
In periodo romano la città fu abitata soprattutto nella parte sudoccidentale, mentre la cittadella continuò a essere occupata dalla villa e successivamente da ...
Leggi Tutto
L'archeologia islamica
Oleg Grabar
Intesa nella sua accezione più ampia, come ricerca e interpretazione di antichi documenti funzionali alla conoscenza della cultura islamica o alle esigenze di comunità [...] quando i principi buyidi dell'Iraq e dell'Iran sudoccidentale scoprirono le rovine della Persepoli achemenide e se ne dei suoi ritrovamenti in relazione alla storia del commercio in Asia. Negli anni Trenta e Quaranta il Metropolitan Museum di New ...
Leggi Tutto
TETTO
F. Krauss
Chiusura superiore di un edificio, che esso protegge dalla pioggia e dal sole. Esso deve quindi avere una copertura esterna corrispondente alle esigenze del clima e sostenuta da appropriate [...] specie da facciate di tombe rupestri e da monumenti sepolcrali all'aperto, soprattutto nella Licia, nell'Asia Minore sudoccidentale. Si tratta qui della riproduzione in pietra di costruzioni puramente lignee, i cui particolari sono descritti nella ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] montuoso che si erge tra le dune del deserto sudoccidentale della Libia, noto per gli straordinari documenti archeologici reperti risalenti a circa 5000 anni fa rinvenuti in Europa, in Asia, in Africa, in tutto il continente americano e anche in ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...