GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] il Mediterraneo da Gibilterra alle coste dell'Asia Minore, era ricavato, come già detto guerra (contro gli Arabi a sud, contro le popolazioni mongoliche a contro (Israele) e 11 astenuti (gli Stati occidentali come la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] dell'America Centrale, o i vecchi Stati dell'Asia, o gli ancora più vecchi gruppi tribali di maggior dinamismo nell'Africa a sud del Sahara e nel Vicino Oriente una sconfitta politica. Si ritenne da parte occidentale che l'unico modo per impedire ai ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] due regioni distinte, l'una a nord e l'altra a sud - era giuridicamente un protettorato sul quale la Gran Bretagna esercitava la originariamente si pensava risiedesse in Asia. Navigando lungo tutta la costa occidentale dell'Africa, i Portoghesi ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] creato dall'uomo".
L'adozione, nel senso occidentale, non è tollerata a causa delle falsità accordi di maternità surrogata.
Nuovo Galles del Sud. - La legge sull'equiparazione dello di bioetica ha sostenuto che in Asia 'naturale' e 'artificiale' si ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] il Giappone, la Spagna, il Brasile e la Corea del Sud. Così la produzione annuale di acciaio di questi quattro paesi, ; 18-19% nell'Europa occidentale; 28-31% nel Terzo Mondo (33-36% in America Latina; 16-19% in Asia). Ma non bisogna cadere nel ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] circa 830 km) dalle coste del Kenya, a sud-est di Mombasa. Solo con una sofisticata attrezzatura l’anno. Il grosso proviene dall’Asia. Il caso della nave da carico , come le sardine, pescato in Africa occidentale ma non contrabbandato in Europa o in ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] della collaborazione allo sviluppo tra il Nord e il Sud del mondo. Gli aiuti economici costituiscono, infatti, trasferimenti ha fatto grandi progressi, pur se più vistosi in Europa occidentale e in Asia che in Africa e in America Latina.
Dal punto di ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] avuto invece grande diffusione in alcuni paesi dell'Asia e in Europa, dove si è sviluppato dall defunto. Nei paesi dell'Africa a sud del Sahara, dove è diffusa la , p. 289).
In tutti i paesi occidentali, nella seconda metà dell'Ottocento e nella ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] contribuì a fermare la sua avanzata sia a nord, sia a sud; le relazioni diplomatiche con la Francia furono stabilite solo dopo la araba, ma anche dall’Asia (India, Pakistan, Bangladesh, Indonesia, Filippine) e dai paesi occidentali. Si stima inoltre ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] aveva occupato la Macedonia, la Grecia e l'Asia, radunando una grande flotta, che vinse i difatti a isolare, per lungo tempo, le Indie Occidentali dal resto del mondo; e per tutto il sec si spingono all'Africa del Sud; quelle che uniscono l'America ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...