ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] grandi profondità nella Sicilia di sud-est (Ragusa, Gela). La , l'Africa orientale e l'Asia meridionale, ha ripreso in pieno 9 astenuti), il presidente Fanfani partì per una missione nelle capitali occidentali: il 29-30 luglio negli S.U.A., il 1° ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] capisaldi già consolidati (nel resto del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degli Stati Uniti, in Australia, -99.
F. Eva, Cina e Giappone. Due modelli per il futuro dell'Asia, Torino 2000.
J. Sanjuan, La Chine, territoire et société, Paris 2000 ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] .
Allo scopo di ridurre la forte dipendenza dalle economie occidentali e i rischi derivanti dall'instabilità della congiuntura internazionale, I. è alla ricerca di nuovi partner commerciali nel Sud-Est asiatico. Un'altra fonte di valuta estera è ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] paesi, e partiti, del Terzo Mondo. In Asia, in Africa e nell'America latina il quadro fra i vari partiti comunisti dell'Europa occidentale, e in particolare fra il PCI un ''asse di cooperazione'' tra Europa e Sud del Mondo.
Al di là dell'Europa, e ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] dell'irradiazione dell'ellenismo in Asia. È stato questo un a.C., un movimento tellurico deviò più a sud, come è oggi, il letto del fiume con risultati di estrema importanza anche per le civiltà occidentali.
Bibl.: E. Strommenger, M. Hirmer, L' ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] regionali: per l'Europa (ECE), per l'Asia e l'Estremo Oriente (ECAFE), per l'America la questione dell'Irian (Nuova Guinea) occidentale (agosto 1954); della Palestina (aprile 1947 ); delle discriminazioni razziali nel Sud-Africa, concernenti sia la ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] il secolo premendo lungo il fianco occidentale più vulnerabile? Non premevano ai e ne estendeva la giurisdizione nell'Asia Minore turca, nell'impero di otto provincie del Veneto; confina a oriente e a sud-est con il Mare Adriatico per una lunghezza di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di transito diretta verso Paesi più prosperi dell'Europa centro-occidentale, essa è divenuta ora stabile destinazione finale per buona del traffico mercantile tra Europa e Asia orientale e sud-orientale ha rivalutato la posizione della penisola ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] capisaldi già consolidati (nel resto del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degli Stati Uniti, in Australia, -99.
F. Eva, Cina e Giappone. Due modelli per il futuro dell'Asia, Torino 2000.
J. Sanjuan, La Chine, territoire et société, Paris 2000 ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] .
Allo scopo di ridurre la forte dipendenza dalle economie occidentali e i rischi derivanti dall'instabilità della congiuntura internazionale, I. è alla ricerca di nuovi partner commerciali nel Sud-Est asiatico. Un'altra fonte di valuta estera è ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...