L'archeologia delle pratiche funerarie. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
Un quadro esauriente dell'evoluzione delle pratiche [...] nella regione a sud dell'Aral. Fergany [I kurgan e i kurum del Ferghana occidentale], Moskva 1972; P. Bernard, Une nouvelle Moskva 1981; V.M. Masson, Eneolit Srednej Azii [L'Eneolitico in Asia Centrale], in V.M. Masson - N.Ja. Merpert (edd.), ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie euboiche
Nazarena Valenza Mele
Laura Buccino
Cuma
di Nazarena Valenza Mele
Colonia euboica (gr. Κύμη; lat. Cumae), fu fondata negli [...] sud della città. Il foro risale nella sua sistemazione attuale a età tardorepubblicana. Già prima però era sorto, sul lato breve occidentale 494/3 a.C. in seguito all’avanzata persiana in Asia Minore. Ripopolata la colonia con i Messeni, le cambiò il ...
Leggi Tutto
Vedi POZZUOLI dell'anno: 1965 - 1996
POZZUOLI (Puteoli)
¿ A. Maiuri
Fondata nell'insenatura occidentale del Golfo di Napoli e nel cuore della regione flegrèa, da profughi greci di Samo (528 a. C.) sfuggiti [...] è la Base di Tiberio riproduzione del monumento che 14 città d'Asia Minore, danneggiate dal terremoto del 17 d. C. raffigurate sulla base metà del IV sec. d. C., scoperta nel quartiere sud-orientale della città e che, insieme con la statua di ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano
Anthony F. Aveni
La scienza nel mondo precolombiano
I popoli delle Americhe
In origine, il continente americano era abitato da popolazioni [...] nomadi provenienti dall'Asia centrale, le quali avevano attraversato ecosistemi dell'America del Nord e del Sud, quali le pianure tropicali, il deserto albero, ha il suo parallelo nei sistemi botanici occidentali. In tutti i casi, o la terra è ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Sri Lanka
Hans-Joachim Weisshaar
Sri lanka
di Hans-Joachim Weisshaar
Il territorio di Sri Lanka è costituito dall'isola di Ceylon e da isole e penisole che, [...] Walawe Ganga, è uno dei porti più importanti del Sud e del Sud-Est dell'isola, strettamente connesso con la residenza regale di completi o quasi completi, presumibilmente provenienti dall'Asiaoccidentale e dall'India settentrionale. I ritrovamenti ...
Leggi Tutto
Afrasyab
A. Santoro
Città dell'antica Sogdiana, coincidente con la parte più antica dell'od. Samarcanda (Uzbekistan, U.R.S.S.), situata sul corso del fiume Zarafshān. Il nome A., con cui il sito è comunemente [...] di forma ad anello, con aperture lungo i lati sud e ovest, è collocata immediatamente a S della seconda e alta cm. 50, che, sulla parete occidentale, raggiunge un maggiore aggetto. La sala, usi e costumi dei popoli dell'Asia nel 7° secolo.
Per usare ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, Arte
A. Tamburello
, A Preistoria. − Le culture pleistoceniche dell'arcipelago indonesiano non documentano sino ad oggi alcuna pratica d'arte. Le manifestazioni più remote di cui si abbia [...] Kalumpang, nella parte centro-occidentale di Celebes. La fine L'art prébouddhique de la Chine et de l'Asie du Sud-Est et son influence en Océanie, in Revue des Arts , Prehistory and Religion in South-East Asia, Londra 1957; D. Seckel, Buddhistische ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Mesolitico
Manuel Santonja Gomez
Carlo Tozzi
Alberto Broglio
Stefan K. Kozlowski
Luca Bachechi
Šime Batovic
Antonio Guerreschi
Asturiano
di Manuel [...] de l’Europe occidentale, ibid., pp. 135-60.
F. Bisi et al., Les bases mésolithiques du Néolithique ancien au Sud des Alpes, in , The Mesolithic and Neolithic in the Southern Urals and Central Asia, in M. Zvelebil (ed.) Hunters in Transition, Cambridge ...
Leggi Tutto
Vedi VELIA dell'anno: 1966 - 1997
VELIA (῾Υέλη ᾿Ελέα, Velia)
M. Napoli
In località Castellammare della Bruca, nel comune di Ascea in provincia di Salerno, sorgeva l'antica città di V., ᾿Ελέα per i Greci, [...] dove penetra in ripido pendio, attraverso Porta Marina-sud. La porta, ancora in corso di scavo, di V.: essa traversa tutto il quartiere nord-occidentale, si dirige in alto verso il colle che ioniche delle coste dell'Asia Minore. La filosofia eleatica ...
Leggi Tutto
KASHMIR, Arte del
H. Goetz
La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] in pietra dell'India meridionale e sud-orientale.
In base a rinvenimenti di , il Turkestan e il bacino occidentale del Tarim. Secondo la tradizione il suo suicidio avvenuto tra le nevi invernali dell'Asia centrale. Durante il regno di Jayapida (c. ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...