Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] Turchi ad una società francese, dava, prima della guerra, su un'area di 650 ettari, circa 6000 tonnellate annue di asfalti e bitumi, esportati a Trieste, Marsiglia, Amburgo, ecc.; ora essa è in mano della Società italiana delle miniere di Selenizza ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] altrove è intercalata alle arenarie "nubiane" del Ḥaḍramaut. Petrolio e altri idrocarburi, bitumi, calcari e scisti bituminosi, asfalto esistono in varî punti della Transgiordania, sulle sponde orientali del Mar Morto; petrolio è stato indicato anche ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] ghò butà in mezo gavevo 16 ani, a S. Margherita ghe giera una bataglia grosa tra i nostri e i fasisti. Mi ghe sporsevo i tochi de asfalto. Un compagno me ghà vantà par ea copa e me gha dito: ‘va a casa che ti xè picola’. E mi gò dito: ‘Go dirito anca ...
Leggi Tutto
Le lettere
Giorgio Pullini
Tra giornalismo di viaggio e impressionismo poetico sulla realtà di Venezia nel Novecento
Prima di entrare nell’ambito vasto della produzione narrativa e poetica vera e propria, [...] l’acqua «lucida come di quarzo» in Quarzo), a momenti tristi e stanchi su Venezia autunnale («I suoni sono opachi»; «Dentro l’asfalto dei viali è chiusa / una gran luce nera», in Ottobre al Lido; nebbia, il giorno «lattiginoso e molle», «vecchio», l ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] dalla pioggia, mentre l'ambiente che gli sembra, in modo del tutto naturale, il suo è quello del cemento, dell'asfalto, dell'aria condizionata, dell'auto, del telefono, dell'organizzazione. Ormai l'uomo trova normale tutto questo, ma scopre anche con ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] urbana di case, strade, fiumi e parchi che costituivano la sedimentazione del passato di Mestre cedeva il posto ad asfalto e condomini non sempre dignitosi, che avrebbero disgustato anche il modernista Miozzi(94). A Carpenedo, poco discosto dalla ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] il linguaggio della manutenzione, del rinnovo dell’arredo urbano in rapporto ai nuovi materiali e alle nuove tecniche: ghisa, asfalto, finto marmo; nel 1843 si sperimenta l’impianto di illuminazione pubblica a gas.
Per Venezia il problema maggiore è ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] di nuova arte primitiva del XX secolo, rispondente a bisogni essenziali della persona umana, una persona umana da ‛giungla d'asfalto', sgombra delle illusioni ottimistiche dei Mondrian o dei Gropius, fu il sogno comune a quel gruppo di artisti. Così ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] all'indice.
I campi da golf e i golf club
A parte alcuni circuiti automobilistici, dove peraltro la pista d'asfalto viene disegnata e adattata il più possibile all'ambiente, i campi da golf rappresentano gli impianti sportivi con le maggiori ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] di migliorare le loro condizioni di vita… li abbiamo liberati da un dittatore". Due Chinhook arrivano sulla striscia di asfalto qualche ora dopo. I prigionieri vengono messi in fila e fatti salire ordinatamente, uno a uno dentro gli elicotteri ...
Leggi Tutto
asfalto
s. m. [dal lat. tardo asphaltus, gr. ἄσϕαλτος, comp. di ἀ- priv. e tema di σϕάλλω «vacillare, cadere»]. – 1. Roccia sedimentaria, per lo più calcarea, impregnata di bitume (a. naturale), o miscela formata da bitume e materiale calcareo...
asfaltare
v. tr. [der. di asfalto]. – Coprire di asfalto; eseguire l’asfaltatura: a. una strada, una piazza. ◆ Part. pass. asfaltato, anche come agg.: strada asfaltata.