DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] a sciabola appartiene alla radiazione moderna dei Felidi. Gli autori sostengono che le condizioni di anaerobiosi dell'asfalto hanno costituito un ambiente chimicamente inerte che ha prevenuto la degradazione del DNA e, contemporaneamente, lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] Bari, 17.5.2011, n. 1709, in DeJure Giuffrè, avente ad oggetto un caso di motociclista caduto a causa di una buca sull’asfalto; App. Roma, 2.3.2011, n. 867, in DeJure Giuffrè, avente ad oggetto una caduta avvenuta su una passerella sdrucciolevole all ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] problema ambientale delle metropoli contemporanee non è il ferro dei grattacieli, ma il cemento delle villette e l’asfalto delle strade che le collegano.
Invecchiamento e segregazione
Il nostro apparato culturale non è molto attrezzato a cogliere ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] velocità e a fermarsi, perché la strada liscia lo frena di meno. Su un piano ghiacciato, più liscio dell'asfalto, il pallone impiegherà molto più tempo a perdere velocità. Possiamo immaginare che se calciassimo il pallone su un piano perfettamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le esposizioni di arti e industrie
Sergio Onger
La nascita delle esposizioni
Le prime esposizioni industriali videro la luce in Inghilterra con la fondazione della London society of arts nel 1751. La [...] della pavimentazione stradale e l’esposizione assegnava a questo problema un grande spazio presentando diverse soluzioni tra cui l’asfalto e il macadam. Per le comunicazioni a distanza, al centro dell’attenzione era il trasmettitore transoceanico di ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] , uno straordinario spazio pubblico che chiude una volta per tutte la Diagonal come un superbo affaccio sul mare, suolo di asfalto policromo che scorre sopra a un immenso inceneritore come un velario modellato dal vento e sotto l’immensa ombra di una ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] preziosissimo. È così prezioso che viene chiamato oro nero. Infatti senza petrolio non ci sarebbero la benzina, l'asfalto e tutti i materiali plastici esistenti. Probabilmente noi saremmo costretti a spostarci su ingombranti macchine a carbone lungo ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] piatto, al fine di annullare o ridurre il cosiddetto 'effetto suolo', cioè l'aderenza creata dalla vicinanza con l'asfalto.
Fra le norme di sicurezza, di particolare interesse risultava l'obbligo di prevedere, già in fase progettuale, una 'cellula ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] di Kazanlăk e di Varna) la presenza del petrolio, e così pure di molti altri minerali (oro, argento, grafite, asfalto, antimonio, manganese, uranio, asbesto, allume ecc.), ma poco o nulla è stato fatto per accertare l'effettiva consistenza dei ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] assai intensa, poiché sono assai ricercati per le industrie metallurgiche e chimiche. I materiali da costruzione (marmi, ardesie, asfalto, ecc.) sono assai abbondanti; sono specialmente rinomati i marmi bianchi e colorati di Barba e di Estremoz nell ...
Leggi Tutto
asfalto
s. m. [dal lat. tardo asphaltus, gr. ἄσϕαλτος, comp. di ἀ- priv. e tema di σϕάλλω «vacillare, cadere»]. – 1. Roccia sedimentaria, per lo più calcarea, impregnata di bitume (a. naturale), o miscela formata da bitume e materiale calcareo...
asfaltare
v. tr. [der. di asfalto]. – Coprire di asfalto; eseguire l’asfaltatura: a. una strada, una piazza. ◆ Part. pass. asfaltato, anche come agg.: strada asfaltata.