• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Religioni [3]
Storia [2]
Testi religiosi e personaggi [2]
Temi generali [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sistemi di parentela e forme di organizzazione sociale [1]
Storia antica [1]
Biologia [1]
Etologia [1]
Zoologia [1]

Aser

Enciclopedia on line

(ebr. Āshēr) Nella Bibbia, nome sia dell’ottavo figlio di Giacobbe, sia della tribù israelitica che lo ebbe come progenitore eponimo. Il suo territorio aveva a O il mare, a S la tribù di Manasse, a E quella di Zabulon, a N il territorio di Tiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: GIACOBBE – ZABULON – EPONIMO – BIBBIA – ĀSHĒR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aser (1)
Mostra Tutti

Zilpa

Enciclopedia on line

(o Zelfa; gr. Ζελϕά) Nella Bibbia, ancella di Lia e concubina di Giacobbe, cui partorì Gad e Aser, capostipiti delle omonime tribù di Israele. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: GIACOBBE – ISRAELE – BIBBIA – ASER

ELDĀD ha-DĀNĪ

Enciclopedia Italiana (1932)

. Enigmatico personaggio ebreo che nell'880 d. C. si presentò alla comunità ebraica di Qayrawān asserendo di appartenere alla tribù di Dan, la quale, emigrata nell'Africa orientale prima della divisione [...] d'Israele, sarebbe stata successivamente raggiunta, dopo la caduta di Samaria in mano degli Assiri, dalle tribù di Neftālī, Gad, e Āsēr. Secondo il racconto di E., queste tribù sarebbero state ancora a tempo suo unite in un reame forte e bellicoso ... Leggi Tutto
TAGS: ARABIA MERIDIONALE – EUROPA ORIENTALE – ELDĀD HA-DĀNĪ – TRIBÙ DI DAN – PRETE GIANNI

ŠIAULIAI

Enciclopedia Italiana (1936)

ŠIAULIAI (ted. Schaulen; russo Szavle; A. T., 58) Elio Migliorini È la terza città della Lituania per numero d'abitanti (1933: 23.561), importante nodo ferroviario e commerciale nella parte N. del paese, [...] in favorevole posizione topografica, essa si trova in un tratto della morena terminale, dove da N. si congiungono a questa numerosi åser, parte su una collina, parte su una larga valle ben drenata. La pianta è regolare con strade che si tagliano ad ... Leggi Tutto
TAGS: MORENA TERMINALE – SAMOGIZIA – LITUANIA – LIEPĀJA – ÅSER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ŠIAULIAI (1)
Mostra Tutti

GEDEONE

Enciclopedia Italiana (1932)

GEDEONE Vincenzo CAVALLA . Quinto giudice, o capitano, di Israele, figlio di Gioas, della tribù di Manasse. Secondo la narrazione biblica (Giudici, VI segg.) facevano allora irruzioni ogni anno in [...] dato il soprannome di Ierobaal ("Baal si vendichi"). Raduna quindi gli uomini della sua tribù e quelli della tribù di Aser, Zabulon e Neftali: in tutto 32.000 uomini. A sua richiesta viene assicurato della protezione divina con un duplice miracolo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEDEONE (2)
Mostra Tutti

Giacobbe

Enciclopedia Dantesca (1970)

Giacobbe (Iacobbe) Gian Roberto Sarolli Patriarca, secondogenito di Isacco; gemello di Esaù, ne comprò prima la primogenitura (Gen. 25, 20-34), poi lo privò della benedizione paterna per istigazione [...] questi figli, il patriarca ne ebbe due altri, Dan e Naftali, dalla serva di Rachele, Bila, e ancora due, Gad e Aser, dalla serva di Lia, Zilpa. D. dimostra di conoscere perfettamente sia il patriarca che le molte circostanze biografiche che la lunga ... Leggi Tutto
TAGS: PREDESTINAZIONE – CARLO MARTELLO – GREGORIO MAGNO – RABANO MAURO – PURGATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giacobbe (2)
Mostra Tutti

ZABULON

Enciclopedia Italiana (1937)

ZABULON (ebraico Zĕbūlūn, LXX Ζαβουλών) Giuseppe Ricciotti Uno dei dodici figli di Giacobbe, e capostipite dell'omonima tribù degli Ebrei. In Genesi, XXX, 20, il suo nome è messo in relazione con i verbi [...] Lago di Gennesaret a est; ma a ovest non raggiungeva il Mediterraneo, sulla cui spiaggia era insediata la tribù di Aser, e a est non raggiungeva il suddetto lago, sulle cui rive era insediata la tribù di Neftali (tuttavia Flavio Giuseppe, Antichità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZABULON (2)
Mostra Tutti

tribù

Enciclopedia on line

Antropologia Genericamente, gruppo etnico di ordine semplice, i membri del quale parlano uno stesso linguaggio, hanno consapevolezza di costituire un organismo sociale ben determinato e politicamente coerente, [...] 12, risalenti ai 12 fi­gli di Giacobbe o Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zebulon (figli di Lia); Gad, Aser (figli di Zelfa, schiava di Lia); Giuseppe, Beniamino (figli di Rachele); Dan, Neftali (figli di Bala, schiava di Rachele). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE – STORIA ANTICA
TAGS: GUERRA SOCIALE – SERVIO TULLIO – GRUPPO ETNICO – ANTROPOLOGIA – TITO TAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tribù (3)
Mostra Tutti

ANNA

Enciclopedia Italiana (1929)

Nome di uomo e di donna della storia biblica ed evangelica; i principali personaggi che lo portarono sono i seguenti: 1. La madre del profeta Samuele (I Re [Samuele], I, 1 segg.), Essa e Fenenna (ebr. [...] Tobia figlio (Tobia, VII, 2 segg.). Nei Settanta è chiamata "Εδνα (Edna). 4. Anna figlia di Fanuel della tribù d'Aser, profetessa che rende testimonianza a Gesù bambino presentato nel tempio (Luca, II, 36 segg.). 5. Anna moglie di Gioacchino e madre ... Leggi Tutto
TAGS: ATTI DEGLI APOSTOLI – ANTICHITÀ CLASSICA – FLAVIO GIUSEPPE – APOLLONIO RODIO – PROFETA SAMUELE

ARAMEI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.). Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] vasta (il nome di un altro Aram, che compare in I Cronache, VII, 14, come frazione della tribù israelitica di Aser, parrebbe indicare, se non si tratta di omonimia casuale, che una parte degli Aramei venne incorporata in quella tribù israelitica, la ... Leggi Tutto
TAGS: TAVOLA DEI POPOLI – ALESSANDRO MAGNO – LINGUA ARAMAICA – ESTREMO ORIENTE – TIGLAT PILESER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARAMEI (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali