(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] quella corte la via di Napoli. Ora, cardinali come Ascanio Sforza e Giuliano della Rovere, nemicissimi di papa Alessandro, il popolo e gli uomini a esso accetti, come il cardinale Filomarino arcivescovo di Napoli: e da una parte, lusingò i nobili con ...
Leggi Tutto