CALAMATTA, Luigi
Sandra Vasco
Figlio di Vincenzo e di Fermina Natale, nacque a Civitavecchia il 21 giugno 1801. Notizie sulla sua vita si ricavano dal volume del Corbucci, che si è servito delle "Memorie" [...] del Lelli, 30 marzo 1886, in Corbucci, p. 176). Databili attorno al '43 le incisioni di Paolo e Francesca (da AryScheffer) e del ritratto G.Mazzini (da E. Hawkes), che ebbe con il C. vivaci polemiche in proposito, nelle quali intervenne anche ...
Leggi Tutto
TAGLIONI
Elena Cervellati
– Famiglia di ballerini e coreografi attiva tra la fine del Settecento e la fine dell’Ottocento.
Carlo, figlio di Bernardo, nacque a Torino intorno al 1754. Si produsse almeno [...] a una struttura corporea inusuale: poco avvenente per i canoni dell’epoca (come traspare dal ritratto a olio di AryScheffer, oggi nel Musée national des Châteaux de Versailles et de Trianon), insolitamente longilinea, con arti eccessivamente lunghi ...
Leggi Tutto
DEVERS, Giuseppe
Silvana Pettenati
Nacque a Torino il 7 ag. 1823 da Antonio, soprastante agli operai della sartoria Demichelis, e da Giuseppa Lungagero. Dopo aver appreso i primi rudimenti del disegno [...] 1891, Torino 1893, pp. 378-382; J. Girard, Musée Calvet. Catalogue illustré, Avignon 1924, p. 179; E. W. C. Six, Museum AryScheffer. Catalogus, Dordrecht 1934, p. 45; A. Lesur-Tardy, Les poteries et les faïences françaises, II, Paris 1958, p. 687; S ...
Leggi Tutto