STRADA, Jacopo
Francesca Mattei
– Nacque a Mantova intorno al 1515, figlio di Giovanni Rinaldo, esponente della piccola nobiltà legata sin dal XV secolo alla famiglia Gonzaga, e di una non meglio identificata [...] e medaglie composto di 9000 disegni organizzati in trentasei volumi, oggi dispersi in varie collezioni (Londra, British Library, Arundel mss. 65, 1-4; Gotha, Forschungsbibliothek, mss. A 2175, 1-14, 16-30; Vienna, Österreichische Nationalbibliothek ...
Leggi Tutto
CERMENATI, Mario
Guido Cimino
Primo di quattro figli, nacque a Lecco il 16 ott. 1868. Il padre, Giovanni, originario di Civenna, aveva una attività commerciale a Lecco; la madre, Rosa Cristoforetti, [...] 8 ott. 1924 morì a Castelgandolfo, dopo aver visto pubblicato il primo volume di scritti vinciani, contenente la prima parte del codice Arundel 263 del British Museum.
Fonti e Bibl.: Necr. in La Miniera italiana, VIII (104), 10, p. 297; in La Riv. di ...
Leggi Tutto
MUSURO, Marco
Paolo Pellegrini
(Μάρκος Μουσοῦρος). – Nacque da Giovanni a Candia di Creta attorno al 1475. La nascita, tradizionalmente fissata al 1470 sulla base di una testimonianza di Erasmo da Rotterdam, [...] mss. Basel, Öffentliche Bibliothek der Universität, F.VI.37 e F.VI.40; Sélestat, Bibl. Humaniste, 105; London, British Library, Arundel 550, autografo di Cuno. Se ne ricava che tra il 1506 e il 1509 Musuro tenne lezione su Teocrito, Pindaro, Plutarco ...
Leggi Tutto
DE ANTONIO, Antonello (Antonello da Messina)
Fiorella Sricchia Santoro
Nato a Messina da Giovanni, "mazonus", e da una Garita, verso il 1425-430, ha operato gran parte della sua vita nella città natale, [...] Messina, Wien 1940; C. Brandi, Mostra dei dipinti di A. da Messina, Roma 1942; F. Grossmann, Notes on the Arundel and Imstenraedt Collection, in The Burlington Magazine, LXXXIV (1944), pp. 151-54; F. Bologna, IlMaestro di San Giovanni da Capestrano ...
Leggi Tutto
FRULOVISI, Tito Livio de'
Guido Arbizzoni
Nacque a Ferrara intorno al 1400, ma lasciò presto, con il padre Domenico, la città natale per trasferirsi a Venezia.
Il suo cognome è stato talora inteso come [...] al re Enrico VI e al duca di Gloucester (Cambridge, Corpus Christi College Library, 285, e Londra, College of Arms Library, Arundel 12). L'Humphrois è un poema in 1.140 esametri (che manifestano appieno la scarsa propensione del F. per la scrittura ...
Leggi Tutto
CITOLINI (Cittolini, Citolino), Alessandro
Massimo Firpo
Figlio di Teofilo, nacque intorno al 1500 a Serravalle (a ridosso dell'odierna Vittorio Veneto, in provincia di Treviso) da famiglia agiata, [...] VI Stuart. Probabilmente nello stesso anno il C. dedicava una sua manoscritta Grammatica de la lingua italiana (British Library, Arundel 258) a C. Hatton, forse con il proposito di entrare al servizio dell'alto dignitario di Elisabetta, cui si ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] le nozze di Caterina Peregrino con Iacopino Persico (1421-22 circa), l'Oratio Guarini in consilio sinodali contenuta nell'Arundel 138 della British Library di Londra e scritta presumibilmente nel 1438 per i conciliaristi. Alcune sono state pubblicate ...
Leggi Tutto