• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Arti visive [52]
Biografie [28]
Archeologia [10]
Architettura e urbanistica [5]
Accademie scuole e movimenti [6]
Temi generali [4]
Arredamento e design [3]
Grafica disegno incisione [3]
Asia [3]
Vita quotidiana [3]

Townsend, Charles Harrison

Enciclopedia on line

Architetto (Birkenhead, Cheshire, 1851 - Londra 1928). Dopo un apprendistato a Liverpool si stabilì (1884) a Londra; membro dell'Art workers' league, fu uno dei più significativi esponenti dell'architettura [...] legata al movimento Arts and Crafts. Le sue realizzazioni rivelano anche la forte influenza dell'opera di H. H. Richardson: Whitechapel art gallery (1896-1901) e Horniman museum (1896-1901), a Londra; St. Mary the Vergin (1902-04), a Great Warley, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – BIRKENHEAD – LIVERPOOL – LONDRA – ESSEX

Turnbull, William

Enciclopedia on line

Pittore e scultore scozzese (Dundee 1922 - Londra 2012). Studiò alla Slade school di Londra dove conobbe E. Paolozzi con il quale strinse una duratura amicizia; tra il 1948 e il 1950, soggiornò a Parigi. [...] Tornato a Londra, ha insegnato alla Central school of arts and crafts (1952-61; 1964-72). Da opere generalmente figurative è passato negli anni Sessanta a figure-totem di legno o pietra per giungere poi a una completa astrazione delle forme. Opere a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – LONDRA – PARIGI

Pissarro, Lucien

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1863 - Hewwood 1944), figlio di Camille. Introdotto all'arte del padre, partecipò all'ultima mostra degli impressionisti (1886); poi fu influenzato da G.-P. Seurat. Si dedicò alla grafica [...] fondando in Gran Bretagna, dove si stabilì definitivamente, la Eragny Press (1894-1914), condividendo gli intenti dell'Arts and Crafts. È di sua invenzione il carattere tipografico brook. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – IMPRESSIONISTI – GRAN BRETAGNA – PARIGI

Ashbee, Charles Robert

Enciclopedia on line

Architetto (Londra 1863 - ivi 1942); fu accanto a W. Morris nel movimento Arts and Crafts, per la rivalutazione dell'artigianato contro l'industria, occupandosi quindi di arte applicata e specialmente [...] di mobili, smalti e vetrate. Come architetto, fu tra i primi a interessarsi dei problemi sociali connessi con l'abitazione (case unifamiliari a Chelsea, Londra, 1894 e 1904) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – LONDRA

Tucker, William

Enciclopedia on line

Scultore inglese (n. Il Cairo 1935). Ha studiato a Londra alla Central school of arts and crafts e alla St. Mar tin's school of arts, dove ha poi insegnato. Sensibile all'influenza di A. Caro, ha rivolto [...] la sua ricerca in ambito minimalista creando leggere strutture primarie che tendono progressivamente al formato monumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – LONDRA – CAIRO

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] 1913, p. 305; Saorstát Eireann (Irish Fru State) Official handbook, Dublino 1932, pp. 134-36 e 147-48; Journal and Proceedings of the Arts and Crafts Soc. of Ireland, 1906; The Gael (An Gaodhal), New York, XXI, pp. 97 e 273; XXII, pp-. 170, 188, 330 ... Leggi Tutto

VETRO

Enciclopedia Italiana (1937)

VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass) Giorgio SANGIORGI Filippo ROSSI Arnaldo MAURI Giovanni VACCA Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] antique), ivi 1903; E. Dillon, Glass, Londra 1907; A. Kisa, Das Glas im Altertum, Lipsia 1908; Flinders Petrie, The Arts and Crafts of Ancient Egypt, Londra 1909; G. Sangiorgi, Collezione di vetri antichi dalle origini al sec. V d. C., Milano 1920; G ... Leggi Tutto

PAOLOZZI, Eduardo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PAOLOZZI, Eduardo Alexandra Andresen Scultore inglese, nato a Leith il 7 marzo 1924, da genitori italiani. Compiuti gli studi presso l'Edinburgh College of Art, frequentò a Londra la Slade School of [...] of the war, 1958, Middelheim, Openluchtmuseum voor beeldhouwkunst). Parallelamente all'intensa attività didattica svolta presso la Central School of Arts and Crafts (1949-55) e, insieme con A. Caro, presso la St. Martin's School of Art (1949-58), in ... Leggi Tutto
TAGS: ARTS AND CRAFTS – INGHILTERRA – AVANGUARDIA – STATI UNITI – DÜSSELDORF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAOLOZZI, Eduardo (1)
Mostra Tutti

KENSINGTON

Enciclopedia Italiana (1933)

KENSINGTON (A T, 45-46) Lina Genoviè Quartiere di Londra a ovest di Hyde Park sulla riva sinistra del Tamigi, con 175.859 ab. nel 1921, e 180.681 nel 1931. Anticamente Chenesitun o Kenesitune, nome derivato [...] . Vi si trova il British Museum of Natural History (1873), il Victoria and Albert o South Kensington Museum of the Arts and Crafts del 1857 con aggiunte posteriori, lo Science Museum, la Biblioteca, l'Imperial Institute (1893), l'Imperial College of ... Leggi Tutto

PETRIE, William Matthew Flinders

Enciclopedia Italiana (1935)

PETRIE, William Matthew Flinders Giulio Farina Egittologo, nato a Charlton nel 1853. Si era dedicato dapprima alle antichità celtiche; dalle misure di Stonehenge passò a quelle delle piramidi (1881-1882). [...] and conscience, ivi 1898; The religion of ancient Egypt, ivi 1906; Personal Religion in Egypt before Christianity, ivi 1909; Arts and Crafts of ancient Egypt, Edimburgo 1909; Egypt and Israel, ivi 1923; A History of Egypt, ivi 1924; e numerose ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali