• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Telecomunicazioni [1]
Medicina [1]

esoscheletro

Sinonimi e Contrari (2003)

esoscheletro /ezo'skɛletro/ s. m. [comp. di eso- e scheletro]. - (zool.) [struttura esterna degli artropodi, talvolta di notevole durezza] ≈ dermascheletro, Ⓖ guscio. ‖ endoscheletro, scheletro. ... Leggi Tutto

capotorace

Sinonimi e Contrari (2003)

capotorace s. m. [comp. di capo- e torace]. - (zool.) [parte del corpo di alcuni artropodi, costituita dal capo e dal torace] ≈ cefalotorace. ... Leggi Tutto

centogambe

Sinonimi e Contrari (2003)

centogambe s. m. [grafia unita di cento gambe], invar. - (zool.) [nome di diverse specie di artropodi appartenenti alla classe dei chilopodi] ≈ [→ CENTOPIEDI]. ... Leggi Tutto

centopiedi

Sinonimi e Contrari (2003)

centopiedi /tʃɛnto'pjɛdi/ s. m. [comp. di cento e piede]. - (zool.) [nome di diverse specie di artropodi appartenenti alla classe dei chilopodi] ≈ centogambe. ‖ millepiedi. ... Leggi Tutto

chela

Sinonimi e Contrari (2003)

chela /'kɛla/ (o chele) s. f. [dal lat. chele -es (pl. chelae -arum), gr. khēlḗ]. - (zool.) [parte terminale degli arti di vari artropodi, in partic. crostacei e aracnidi] ≈ Ⓖ pinza, Ⓖ tenaglia. ... Leggi Tutto

forbice

Sinonimi e Contrari (2003)

forbice /'fɔrbitʃe/ s. f. [lat. forfex -fĭcis]. - 1. a. [per lo più al plur., utensile d'acciaio per tagliare] ≈ (ant.) force, (ant.) forfice, [per lo più al plur., spec. da toletta] forbicina, [di grosse [...] ] cesoia. b. (solo al sing.) (fig.) [distanza tra due posizioni o valori: la f. tra ricchi e poveri] ≈ divario, gap, scarto. 2. (estens.) [al plur., parte terminale degli arti di vari artropodi] ≈ Ⓣ (zool.) chela, (pop.) pinza, (pop.) tenaglia. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] . Cefalopodi: argonauta; calamaro; nautilo; polpo; seppia. 3. Gasteropodi: aplisia; chiocciola; limaccia; lumaca; murice; patella. Artropodi - 1. Aracnidi: acaro; ragno; scorpione. 2. Crostacei: aragosta; dafnia; gambero; granchio; paguro. 3. Insetti ... Leggi Tutto

millepiedi

Sinonimi e Contrari (2003)

millepiedi /mil:e'pjɛdi/ s. m. [grafia unita di mille piedi]. - (zool.) [nome delle numerose specie di artropodi miriapodi] ≈ Ⓖ centogambe, Ⓖ centopiedi, iulo. ‖ scolopendra. ⇑ miriapode. ... Leggi Tutto

antenna

Sinonimi e Contrari (2003)

antenna /an'ten:a/ s. f. [dal lat. antenna]. - 1. (marin.) [corpo ligneo allungato che sostiene una vela triangolare] ≈ pennone. 2. a. [corpo ligneo allungato che sostiene bandiere, stendardi, ecc.] ≈ [...] , pennone. b. (poet.) [arma da lancio] ≈ asta, lancia. 3. (radiotel.) [dispositivo per irradiare o captare radioonde] ≈ [per la trasmissione a grande distanza] parabola. 4. (zool.) [ciascuna delle appendici nella testa di alcuni artropodi] ≈ Ⓖ corno. ... Leggi Tutto

corazza

Sinonimi e Contrari (2003)

corazza /ko'rats:a/ s. f. [dal lat. coriacea, femm. dell'agg. coriaceus "di cuoio"]. - 1. a. (arm.) [parte dell'armatura, in uso fino al sec. 16°, fatta di cuoio e di metallo per coprire petto e schiena] [...] : c. di cinismo; c. della virtù] ≈ crosta, difesa, protezione, riparo. 2. (zool.) a. [dermascheletro che protegge il corpo delle tartarughe] ≈ carapace, Ⓖ guscio. b. [esoscheletro dei crostacei e di molti artropodi] ≈ Ⓖ crosta, Ⓖ guscio. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Artropodi
Phylum di animali a simmetria bilaterale, metamerici, provvisti di appendici articolate. Comprende i subphyla: Trilobiti (estinto), Chelicerati (Aracnidi), Mandibolati (Crostacei, Insetti, Chilopodi, Diplopodi e Pauropodi). Il sistema nervoso...
Unirami
Unirami Raggruppamento sistematico di Artropodi, che, secondo alcuni autori, comprenderebbe Insetti, Miriapodi e Onicofori, dotati di appendici uniramose e per questo distinti dai Crostacei. In questa visione, il phylum degli Artropodi non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali