• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [112]
Biologia [49]
Patologia [39]
Biografie [43]
Farmacologia e terapia [18]
Chimica [14]
Immunologia [13]
Biochimica [11]
Anatomia [9]
Temi generali [9]

sieropositivo

Dizionario di Medicina (2010)

sieropositivo Riferito a persona in cui un determinato esame sierologico abbia dato esito positivo. Dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec. il termine è impropriamente impiegato per indicare l’individuo [...] affetto da infezione da HIV, che ha cioè anticorpi per questo virus. Si è s. anche a una malattia che si manifesta con positività all’esame sierologico caratteristico: artrite reumatoide s., nella quale sono dimostrabili i fattori reumatoidi. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sieropositivo (1)
Mostra Tutti

RHEINFELDEN

Enciclopedia Italiana (1936)

RHEINFELDEN (A. T., 20-21) Guido Ruata Cittadina svizzera nel cantone di Argovia, situata 15 km. a E. di Basilea sulla riva sinistra del Reno, a 277 m. s. m., con 5200 ab. È stazione idrominerale con [...] , sfruttati dal 1844. L'acqua è utilizzata nello stabilimento per bagni a varie concentrazioni, nel reumatismo e artrite, nelle affezioni ginecologiche, nelle malattie nervose, nelle forme linfatiche e scrofolose, nei catarri delle vie respiratorie. ... Leggi Tutto

campylobatteriosi

Dizionario di Medicina (2010)

campylobatteriosi Malattia batterica gastrointestinale causata da Campylobacter. È una delle infezioni gastrointestinali più diffuse a livello mondiale e in alcune aree geografiche è stata dimostrata [...] sono un notevole problema di salute pubblica. La c. è stata associata a diverse malattie di tipo reattivo (artrite, epatopatie infiammatorie, polineuropatie). Dal momento che non sono note le caratteristiche cliniche specifiche, la c. è difficile da ... Leggi Tutto

metotressato

Dizionario di Medicina (2010)

metotressato Paolo Tucci Farmaco utilizzato nella terapia di diverse neoplasie: leucemia linfoblastica infantile, meningite leucemica dell’adulto (anche come profilassi), corionepitelioma, osteosarcoma. [...] , possiede proprietà immunosoppressive per cui è utilizzato anche in seguito a trapianti d’organo, nelle dermatomiositi, nell’artrite reumatoide, nella malattia di Crohn. È indicato anche nella psoriasi grave. Meccanismo d’azione All’interno della ... Leggi Tutto
TAGS: REPLICAZIONE CELLULARE – EPITELIO INTESTINALE – RIPARAZIONE DEL DNA – ARTRITE REUMATOIDE – MALATTIA DI CROHN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metotressato (1)
Mostra Tutti

crioglobulinemia

Dizionario di Medicina (2010)

crioglobulinemia Condizione patologica, associata alla presenza nel plasma di crioglobuline. Le c. caratterizzate da crioglobuline monoclonali rappresentano circa il 20% di tutte le crioglobulinemie. [...] da crioglobuline di tipo misto sono state riscontrate in alcune malattie del connettivo (lupus erimatoso, artrite reumatoide), infezioni croniche (lebbra, sifilide, toxoplasmosi, mononucleosi infettiva), epatiti virali croniche cirrogene. ... Leggi Tutto

ANCA

Enciclopedia Italiana (1929)

È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] . Così pure, nelle varie deformità congenite ed acquisite (gomito e ginocchio varo e valgo, coxa vara e valga, ecc.), i fenomeni artritici sono l'esito definitivo al quale giungono le lesioni e spesso solo l'intervento di questi fatti dolorosi le fa ... Leggi Tutto
TAGS: ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – MEMBRANA SINOVIALE – TESSUTO CONNETTIVO – ESAME RADIOGRAFICO – MUSCOLO PIRIFORME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCA (3)
Mostra Tutti

MIRADOLO

Enciclopedia Italiana (1934)

MIRADOLO (A. T., 24-25-26) Guido Ruata Notevole centro della provincia di Pavia (Lombardia), situato a 72 m. s. m., ai piedi del colle di S. Colombano; nel 1932 contava 2522 ab. (3326 in tutto il comune). [...] -sodiche, bromo-iodurate, per bagni, inalazioni, irrigazioni e bevanda. È indicata per: reumatismo, artrite, forme respiratorie, malattie ginecologiche, affezioni gastrointestinali, manifestazioni gottose. Stabilimenti per le varie cure. Stagione ... Leggi Tutto

terapia biologica

Dizionario di Medicina (2010)

terapia biologica Insieme di agenti che mimano o contrastano l’azione di sostanze naturali implicate nella trasmissione di segnali essenziali per la vita delle cellule attraverso l’azione mirata (target [...] alla risposta immunitaria. La t. b. costituisce una frontiera dell’intervento terapeutico in patologie quali tumori, artrite reumatoide, malattie croniche intestinali (per es. la malattia di Crohn ➔ Crohn, Burrill Bernard). La terapia biologica ... Leggi Tutto
TAGS: RECETTORE TRANSMEMBRANA – MATRICE EXTRACELLULARE – ANTICORPI MONOCLONALI – RISPOSTA IMMUNITARIA – FATTORI DI CRESCITA

autoimmunità

Enciclopedia on line

autoimmunità Reazione immunitaria dell’organismo verso propri componenti a causa della perdita della tolleranza immunitaria naturale; ciò può accadere a causa della cessazione della repressione che impedisce [...] emopoietico (anemia emolitica, granulocitopenia, porpora trombocitopenica), del connettivo (lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, sindrome di Sjögren), del sistema endocrino (tiroidite di Hashimoto, ipocorticosurrenalismo idiopatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA IMMUNITARIO – SISTEMA ENDOCRINO – SISTEMA LINFATICO – GRANULOCITOPENIA – SISTEMA NERVOSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su autoimmunità (3)
Mostra Tutti

dito

Dizionario di Medicina (2010)

dito Ciascuno dei dieci prolungamenti delle mani e dei piedi, corrispondenti anatomicamente alle falangi distali, che si articolano, rispettivamente, con il metacarpo e il metatarso. Il primo d. è chiamato [...] , si è molto sviluppata per i meccanismi di prensione tributati al pollice. D. a colpo di vento, deformazione tipica dell’artrite reumatoide; D. ad artiglio, deformità delle dita dei piedi, con contrattura in flessione dei muscoli delle articolazioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dito (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
artrite
artrite (ant. artrìtide) s. f. [dal lat. tardo arthritis -ĭdis, gr. ἀρϑρῖτις, der. di ἄρϑρον «articolazione»]. – Processo morboso, acuto o cronico, di natura soltanto o prevalentemente infiammatoria, che colpisce i varî tessuti delle articolazioni:...
artrìtico
artritico artrìtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo arthritĭcus, gr. ἀρϑριτικός] (pl. m. -ci). – Dell’artrite, causato da artrite: dolori a.; diatesi a., lo stesso che artritismo; che, o chi, è affetto da artrite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali