• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [112]
Biologia [49]
Patologia [39]
Biografie [43]
Farmacologia e terapia [18]
Chimica [14]
Immunologia [13]
Biochimica [11]
Anatomia [9]
Temi generali [9]

indometacina

Enciclopedia on line

Composto chimico derivato dell’acido indolacetico, dotato di proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antipiretiche. Impiegato per il trattamento di affezioni articolari degenerative e infiammatorie (artrite [...] reumatoide, artropatia gottosa ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE – ARTROPATIA GOTTOSA – COMPOSTO CHIMICO – ANTIPIRETICHE – ANALGESICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su indometacina (1)
Mostra Tutti

Crafoord, premio

Enciclopedia on line

Crafoord, premio Premio per le scienze biologiche (in partic. ecologia ed evoluzione), la geologia, l’astronomia, la matematica e la ricerca sull’artrite reumatoide assegnato annualmente dalla Royal Swedish [...] Academy of Sciences. Istituito da Anna Greta e Holger Crafoord nel 1980, il premio intende dare un sostegno e un riconoscimento alla ricerca di base nelle discipline scientifiche non comprese nei premi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE – PREMI NOBEL – MATEMATICA – ASTRONOMIA – EVOLUZIONE

diclofenac

Dizionario di Medicina (2010)

diclofenac Farmaco dotato di spiccata attività analgesica, antipiretica e antinfiammatoria che trova applicazione nel trattamento di malattie reumatiche infiammatorie e degenerative quali: artrite reumatoide, [...] spondilite anchilosante, artrosi. È anche estensivamente usato negli stati dolorosi da flogosi di origine non reumatica o a seguito di un trauma e nel trattamento sintomatico della dismenorrea. Il meccanismo ... Leggi Tutto
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE – ANTINFIAMMATORIA – PROSTAGLANDINE – ANTIPIRETICA – DISMENORREA

prednisolone

Enciclopedia on line

Steroide sintetico la cui formula di costituzione differisce da quella del cortisolo, da cui deriva, per la presenza di un doppio legame tra le posizioni 1 e 2. Si presenta in cristalli incolori, che si [...] , acetone, metanolo ecc.). Il p. ha le stesse indicazioni terapeutiche del cortisone e dell’idrocortisone: artrite reumatoide, reumatismo articolare acuto, malattie allergiche (asma, orticaria ecc.), sclerosi a placche, miastenia, mesenchimopatie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE – SCLEROSI A PLACCHE – IDROCORTISONE – DOPPIO LEGAME – SUCCINATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prednisolone (1)
Mostra Tutti

Felty, Augustus Roi

Dizionario di Medicina (2010)

Felty, Augustus Roi Medico statunitense (Abilene, Kansas, 1895 - Hartford, Connecticut, 1964). Assistente presso il John Hopkins Hospital di Baltimora (1922-24), descrisse una variante di artrite reumatoide, [...] associata ad adenopatie, splenomegalia e leucocitopenia, denominata poi (1932) sindrome di Felty ... Leggi Tutto

collagenosi

Dizionario di Medicina (2010)

collagenosi Nome generico che designa qualunque malattia del collagene: il lupus eritematoso acuto disseminato, la sclerodermia, la panarterite nodosa, la dermatomiosite, la pannicolite nodulare febbrile [...] e l’artrite reumatoide. È più propriamente usato il termine connettivite. ... Leggi Tutto

fungosita

Dizionario di Medicina (2010)

fungosità Escrescenza di aspetto o consistenza fungosa. In partic., è così detta la produzione iperplastica di alcuni tessuti infiammatori (➔ fungo), quali, per es., le granulazioni che si formano nell’artrite [...] tubercolare ... Leggi Tutto

SINOVITE

Enciclopedia Italiana (1936)

SINOVITE Piero Benedetti . Con questo termine s'indicano le alterazioni infiammatorie a carico della membrana sinoviale che riveste la superficie interna della capsula articolare delle articolazioni [...] . Alcune volte il termine di sinovite è usato in luogo della denominazione più propria e più comprensiva di artrite. Infatti, se talora il punto di partenza del processo infiammatorio articolare è rappresentato dalla membrana sinoviale, spesso invece ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINOVITE (1)
Mostra Tutti

ibuprofen

Dizionario di Medicina (2010)

ibuprofen Farmaco appartenente alla classe dei FANS, dotato di proprietà analgesiche e antiinfiammatorie di discreta potenza. Le sue indicazioni sono le malattie algiche acute (coliche, rachialgie, ecc.) [...] e croniche (artrite reumatoide, artrosi in fase di riacutizzazione, ecc.). Per la sua azione antiflogistica viene impiegato nelle malattie con importante componente infiammatoria, in alternativa all’indometacina. Gli effetti collaterali sono comuni ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO – PROSTAGLANDINE

cheratite

Enciclopedia on line

Infiammazione della cornea causata da agenti infettivi (in particolare il virus herpes), fisici (per es., i raggi ultravioletti) o chimici (per es., le sostanze caustiche) e malattie sia sistemiche (per [...] es., l'artrite reumatoide) sia oftalmiche. Nelle forme più gravi determina opacità e vascolarizzazione della cornea (che di norma è trasparente e priva di vasi). Provoca dolore, fotofobia, lacrimazione, disturbi visivi. Cheratite neurotrofica. Forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: RITA LEVI-MONTALCINI – MEMBRANA AMNIOTICA – NERVO TRIGEMINO – INFIAMMAZIONE – NEUROTROFINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cheratite (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
artrite
artrite (ant. artrìtide) s. f. [dal lat. tardo arthritis -ĭdis, gr. ἀρϑρῖτις, der. di ἄρϑρον «articolazione»]. – Processo morboso, acuto o cronico, di natura soltanto o prevalentemente infiammatoria, che colpisce i varî tessuti delle articolazioni:...
artrìtico
artritico artrìtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo arthritĭcus, gr. ἀρϑριτικός] (pl. m. -ci). – Dell’artrite, causato da artrite: dolori a.; diatesi a., lo stesso che artritismo; che, o chi, è affetto da artrite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali