• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [112]
Biologia [49]
Patologia [39]
Biografie [43]
Farmacologia e terapia [18]
Chimica [14]
Immunologia [13]
Biochimica [11]
Anatomia [9]
Temi generali [9]

REUMATICHE, MALATTIE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

REUMATICHE, MALATTIE (App. I, p. 966; cfr. anche reumatismo [XXIX, p. 172; App. II, 11, p. 703] e artrite [IV, p. 746]) Emanuele Djalma VITALI Il termine reumatismo, pur essendo ancora molto usato, tende [...] , Hyperostose ankylosante vertébrale sénile, in Rev. Rhum., XVII (1950), p. 525; E. G. L. Bywaters, Recenti progressi sull'artrite reumatoide, in Recenti progressi in medicina, XVII (1954), n. 3, pp. 179-209; J. H. Kellgren, Osteoartriti e malattie ... Leggi Tutto

ragocito

Enciclopedia on line

Grossa cellula (granulocito o macrofago) osservabile nel liquido sinoviale di soggetti affetti da artrite reumatoide, con il citoplasma infarcito di granulazioni, contenenti probabilmente il fattore reumatoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE – CITOPLASMA

adalimumab

Dizionario di Medicina (2010)

adalimumab Anticorpo monoclonale umano ricombinante indicato, per via sottocutanea, per il trattamento dell’artrite reumatoide, della spondilite anchilosante, della malattia di Crohn, della psoriasi [...] un ruolo fondamentale nella genesi delle sinoviti e nella distruzione della cartilagine articolare e dell’osso nei pazienti con artrite reumatoide. Come altri farmaci analoghi anti TNF-alfa, l’a. esercita un potente effetto immunosoppressore e la sua ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE DI NECROSI TUMORALE ALFA – ANTICORPO MONOCLONALE – INGEGNERIA GENETICA – ARTRITE REUMATOIDE – MALATTIA DI CROHN

penicillamina

Dizionario di Medicina (2012)

penicillamina Sostanza organica, derivato dimetilico della cisteina, usata per il trattamento della cistinuria, dell’artrite reumatoide e nelle intossicazioni croniche da metalli pesanti. ... Leggi Tutto

reumatismo

Enciclopedia on line

Manifestazione patologica, di tipo acuto, subacuto o cronico, primitiva o secondaria, a carico degli organi dell'apparato locomotore (articolazioni, ossa, muscoli ecc.). I r. si manifestano con dolori, [...] processi sottostanti; a esse appartengono, tra le altre, il r. articolare acuto o malattia reumatica (di natura infettiva), l'artrite reumatoide (di natura autoimmune), l'artrosi (di natura degenerativa), il r. muscolare (di natura infiammatoria). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO LOCOMOTORE – ARTRITE REUMATOIDE – ARTICOLAZIONI – ARTROSI – MUSCOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reumatismo (4)
Mostra Tutti

ragocito

Dizionario di Medicina (2010)

ragocito Cellula di grandi dimensioni (granulocito o macrofago) osservabile nel liquido sinoviale di soggetti affetti da artrite reumatoide, avente il citoplasma infarcito di granulazioni contenenti [...] probabilmente il fattore reumatoide ... Leggi Tutto

abatcept

Dizionario di Medicina (2010)

abatcept Principio attivo, immunosoppressore selettivo appartenente a una classe di farmaci biologici impiegati nella terapia dell’artrite reumatoide: agisce modulando il segnale di stimolazione dei [...] linfociti T, responsabili della produzione di citochine infiammatorie, e riduce la progressione del danno articolare e l’infiammazione ... Leggi Tutto

auroterapia

Enciclopedia on line

Cura basata sulla somministrazione di sali di oro, detta anche crisoterapia. Per una certa azione antiflogistica trova indicazione nell’artrite reumatoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su auroterapia (1)
Mostra Tutti

poliartrite

Dizionario di Medicina (2010)

poliartrite Processo infiammatorio acuto o cronico che colpisce più articolazioni, che si presentano tumefatte, arrossate, calde e sono causa di dolori (➔ artrite). Può essere di natura infettiva (p. [...] brucellare, gonococcica, sifilitica), dismetabolica (p. gottosa), immunologica (artrite reumatoide, malattie del connettivo), neoplastica (➔ paraneoplastica, sindrome). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su poliartrite (1)
Mostra Tutti

oroterapia

Dizionario di Medicina (2010)

oroterapia L’impiego di sali d’oro nel trattamento di alcune patologie disreattive. Essa ha un uso importante in corso di artrite reumatoide quando la somministrazione è attuata precocemente, prima che [...] le alterazioni a carico delle strutture articolari abbiano causato un danno irreversibile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
artrite
artrite (ant. artrìtide) s. f. [dal lat. tardo arthritis -ĭdis, gr. ἀρϑρῖτις, der. di ἄρϑρον «articolazione»]. – Processo morboso, acuto o cronico, di natura soltanto o prevalentemente infiammatoria, che colpisce i varî tessuti delle articolazioni:...
artrìtico
artritico artrìtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo arthritĭcus, gr. ἀρϑριτικός] (pl. m. -ci). – Dell’artrite, causato da artrite: dolori a.; diatesi a., lo stesso che artritismo; che, o chi, è affetto da artrite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali