Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] di ‛esche sessuali' o di sex attractants.
Per taluni animali superiori la chiave sensoriale che guida verso il cibo, e anche verso tra risultato conseguito e risultato ricercato, quanto più l'arto è vicino al bersaglio o al punto d'appoggio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] solare e la precessione terrestre.
Il mantello superiore terrestre contiene acqua. Contrariamente a quello che si decenni importante organismo modello per i genetisti.
Il primo trapianto di arto. Il 23 settembre a Lione la mano destra di un uomo ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] del 90% a 5 anni; nelle neoplasie più estese, quest'ultimo è superiore al 10-20%. Il trattamento endoscopico è indicato in caso di lesioni di dei legamenti collaterali. Dopo l'intervento, l'arto trattato in artroscopia per meniscectomia non prevede l ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] adiacenti in una fila era di 2,54 mm. La fila superiore indicava il bersaglio del movimento, quella inferiore la posizione dell'oggetto casi, il campo di forza prediceva il movimento dell'arto, quando a questo era consentito di muoversi; questi campi ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] tali che il livello inferiore fornisce il materiale a quello superiore. Per dirla in modo molto generico, i segmenti fonici tutto indipendenti: mare non ha nulla a che fare con male, né arto con orto (v. Lyons, 1972). Ma poco importa che la differenza ...
Leggi Tutto
Comunita
Francesco M. De Sanctis
di Francesco M. De Sanctis
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Comunità: identità e appartenenza. 3. Comunità e comunicazione. 4. Essere comunità. □ Bibliografia.
1. [...] membro del gruppo allo stesso modo organico di un arto per il corpo: senza di questo, come ricorda , è la sua concezione degli 'iperbeni' ("beni di livello superiore [...] che, oltre a essere incomparabilmente più importanti degli altri, rappresentano ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] e polmonare si elevano, fino a raggiungere valori 2-3 volte superiori a quelli fisiologici. Il polso raggiunge 150-200 battiti al minuto, (in genere di un polso, di una mano o di un arto) che si ripetono sempre, a ogni episodio, con le stesse ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] gli 85 anni e colpisca il 50% degli individui con età superiore ai 90 anni.
Un cervello adulto sano contiene, come si dal midollo spinale per raggiungere la parti estreme di un arto.
Per provvedere alla comunicazione a distanza, pertanto, il sistema ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] idea della pena di morte come terapia sociale, per recidere l’‘arto malato’ costituito dal grande criminale, dall’uomo accomunato a una ‘ per reati politici e su persone minorenni o di età superiore a 70 anni e donne incinte, diritto per ogni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del Novecento si elabora nella cosiddetta teoria sintetica dell’evoluzione [...] lineare delle specie (esemplificata dall’evoluzione sequenziale dell’arto negli antenati del cavallo moderno) sostenuta da una forza (ossia della presenza di un numero di cromosomi superiore è diploide, cioè comprende due cromosomi per ogni ...
Leggi Tutto
arto2
arto2 s. m. [dal lat. artus -us]. – Nome generico delle appendici (articolate o no) del corpo di moltissime specie di vertebrati e invertebrati, destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, alla prensione degli alimenti, ecc.,...
spalla
s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore e il torace, suddivisibile nelle tre regioni:...