Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] periferica non ha conseguenze positive per i soggetti, anzi spesso si accompagna alla presenza di dolore riferito all'artofantasma. La rimappatura sarebbe invece di grande utilità nel caso di una lesione corticale, in quanto consentirebbe, per es ...
Leggi Tutto
Coscienza
Alberto Oliverio
Lucio Pinkus
Bruno Callieri
Gianna Gigliotti
Dal latino conscientia, derivato di conscire, "essere consapevole" (composto di cum, "con", e scire, "sapere, conoscere"), [...] costitutive di differenti e talora gravi quadri psicopatologici, quali per es. la depersonalizzazione e il cosiddetto artofantasma. La depersonalizzazione è una delle forme di alterazione della coscienza dell'Io, caratterizzata dalla sensazione che ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] in casi intrattabili di dolore. Una situazione estrema è rappresentata dal dolore dell’artofantasma, in cui il dolore viene percepito in una parte precisa di un arto amputato.
Dal punto di vista terapeutico è quindi importante impedire che si formi ...
Leggi Tutto
Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] rivela l'esistenza di una rappresentazione corporea interna, relativamente indipendente dai segnali propriocettivi, è quello del cosiddetto artofantasma, un fenomeno illusorio per il quale circa il 95% delle persone che hanno subìto l'amputazione di ...
Leggi Tutto
Schema corporeo
Carlo Loeb
Per schema corporeo si intende l'immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere [...] nati con deficienza congenita di parti del corpo o che abbiano subito amputazioni prima dei 6 anni non soffrano di artofantasma, ma recentemente è stato segnalato che circa un terzo dei bambini che rientrano in tali condizioni risentono di questo ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] i riflessi di allontanamento, quasi istantaneo, di un arto dalla sorgente di uno stimolo dolorifico; di grattamento, evocato (neurone fantasma). In questo stadio sono frequenti fenomeni di fagocitosi dei neuroni (neuronofagia). Neuroni fantasma si ...
Leggi Tutto
fantasma
s. m. [dal lat. phantasma, gr. ϕάντασμα, der. di ϕαντάζω «mostrare», ϕαντάζομαι «apparire», dal tema ϕαν- di ϕαίνω che, sia nell’attivo sia nel medio ϕαίνομαι, ha gli stessi sign.] (pl. -i). – 1. a. Immagine non corrispondente a realtà,...
arto2
arto2 s. m. [dal lat. artus -us]. – Nome generico delle appendici (articolate o no) del corpo di moltissime specie di vertebrati e invertebrati, destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, alla prensione degli alimenti, ecc.,...