Per quanto riguarda porta allarmata 'dotata di un dispositivo di allarme', si tratta di un'espressione molto comune, frequente in particolare nella cartellonistica. Si capisce il disagio al cospetto di – come vogliamo chiamarla? - questa apparente t ...
Leggi Tutto
Grazie ad un articolo di Alison Flood pubblicato dal quotidiano inglese The Guardian mercoledì scorso, ora la notizia sta spopolando nella rete (basti guardare, per esempio, i siti di Libération, della [...] Poetry foundation e di El Paìs) e, in quanto fr ...
Leggi Tutto
“Come abbiamo vinto in Iraq”, s’intitolava così un articolo uscito nell’ottobre 2013 sulla rivista americana Foreign Policy a firma di David Petraeus, ex generale a quattro stelle che aveva guidato le [...] truppe americane prima d ...
Leggi Tutto
Alla fine del mio articolo di venerdì scorso, mi auguravo che si riaprissero un dibattito su questioni d’identità fra gli Italiani all’estero ed un confronto produttivo e solidale fra gli espatriati e [...] gli Italiani in Patria, ma in effetti dimenticav ...
Leggi Tutto
L’avvio delle celebrazioni sul centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale (1914-18) è un’occasione utile per riflettere sul significato di quel conflitto devastante e su quello più generale della [...] guerra. In un recente articolo del Corriere ...
Leggi Tutto
In vista della prossima giornata della Memoria della persecuzione e dello sterminio degli Ebrei il Senato ha deciso di discutere in aula il Disegno di Legge n. 54. Il provvedimento è formato da un solo [...] articolo ed è volto a colpire chi fomenta e pubb ...
Leggi Tutto
Com’è noto, nei confronti di Invalsi e dei suoi test sono state avanzate, da più fonti (e tra queste va ricordato l’interessante articolo di Federico Batini apparso su questo stesso sito), varie riserve. [...] In particolare, si è sottolineata l’esistenza ...
Leggi Tutto
L'”istintiva” lettura agli Champs-Elysées è corretta e commendevole: risponde alla semplice indicazione secondo la quale, davanti alle parole straniere, si adopera l'articolo che ci aspetteremmo davanti [...] a una parola italiana cominciante con lo stess ...
Leggi Tutto
Senz'altro sarebbe più lineare e scorrevole dire dallo studio. Si nota, nella prosa e nella lingua giornalistica parlata, un diradarsi degli articoli determinativi: probabilmente i sostantivi senza articolo [...] dovrebbero contribuire a rendere l'idea – ...
Leggi Tutto
La preposizione articolata alle propone il tema del comportamento di uno dei suoi componenti, l'articolo determinativo femminile plurale le, davanti a una parola cominciante con e. In generale, si può [...] dire che l'elisione davanti a una parola cominci ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
articolare1
articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....
Linguistica
Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...