PRESTITI
Il prestito (o forestierismo) è una parola, una locuzione o una costruzione sintattica di una lingua straniera che entra nel lessico di un’altra lingua.
Nel lessico italiano contemporaneo si [...] dei nomi)
i radar, i film, i computer, i pope
Alcuni prestiti possono porre problemi per la selezione dell’➔articolo determinativo e indeterminativo:
– con parole che iniziano per x, y, z, s + consonante, si usano le forme maschili lo, gli, uno e ...
Leggi Tutto
SOSTANTIVATI, AGGETTIVI
Gli aggettivi sostantivati (detti anche nominalizzati) sono aggettivi che assumono la funzione di nome.
Sono preceduti dall’articolo ➔determinativo o ➔indeterminativo, o da un [...] altro elemento come un aggettivo ➔numerale, ➔dimostrativo, ➔indefinito
Il buono, il brutto, il cattivo
Un ricco va a Montecarlo
Questi giovani sono incorreggibili
Certi studiosi sono antipatici
L’aggettivo ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
indeterminativo
agg. [comp. di in-2 e determinativo]. – Che non è atto a determinare; in grammatica, articolo i. (o indeterminato), che non determina l’oggetto, non lo individua (v. articolo).