Comunita
Francesco M. De Sanctis
di Francesco M. De Sanctis
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Comunità: identità e appartenenza. 3. Comunità e comunicazione. 4. Essere comunità. □ Bibliografia.
1. [...] più di soli corpi ma soprattutto di voci linguisticamente articolate; non caratterizzata dall'organicità, ma dalla comunicazione; a lasciare impensati essere e comunità per il ni-ente del definito o dell'operato (l'uomo come faber et artifex di sé ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] rilascia subito una dichiarazione ai giornalisti, non esitando a definire la tv come una fresca invenzione e annunciando che, unico e indifferenziato, poi via via più specifico e articolato in gruppi – si pensi alla programmazione “dell’accesso”, ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] , messo in luce per la prima volta e indagato in modo articolato da Buchanan (v. Brennan e Buchanan, 1980), riguarda il fatto è territorialmente limitata. L'area di diffusione dei benefici definisce l'area su cui è efficiente costruire il mercato del ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] di un evento emotivamente significativo. In questo articolo per 'emozione' si intenderà quel processo interiore la sua attenzione e i suoi processi mentali, e gli permette di definire l'importanza di valori e stati d'animo. Anche un'emozione inutile ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] è determinato da tre varietà E, F e M e da una applicazione π : E → M definita in modo che ogni punto Q di M appartenga a una regione U tale che π-1 (U ad esempio, le figure di questo articolo sono state agevolmente disegnate utilizzando il programma ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] verrà dedicata la prima parte del presente articolo. Verrà quindi presa in esame la teoria - A)-1. Così come A, anche (λI - A) e R (λ, A) sono chiusi e definiti su tutto E, e anche continui (secondo il teorema di Banach sui grafici chiusi) e R (., A) ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] mercati britannici tradizionali come quello di Hull e di Grimsby. L’articolo How the fish on your plate makes you an accessory to scopo di aiutare altri a commettere atti del tipo già definito o intrapresi nell’intento di facilitare atti del genere. ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] che integrino la responsibiliy to protect, proponendo criteri ben definiti da considerare prima che le Un diano il mandato di una vera e propria ossessione per la revisione dell’articolo 9 della Costituzione (che impone al Giappone la rinuncia alla ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] Francia e Germania e quella proposta da Maurizio Ferrera nell’articolo contenuto nell’Oxford handbook of welfare state del 2010, che . Si entra in questo modo in quello che è stato definito il modello della community care, cioè l’idea di un welfare ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] novità introdotte dalla l. n. 183/2010. Operando non all’interno degli articoli del codice di procedura civile, l’art. 31, co. 2, ampiamente dell’arbitrato, in particolare di quello (definito) irrituale. Gli aspetti su cui introduce innovazioni sono ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
definito
(ant. diffinito) agg. [part. pass. di definire]. – 1. Preciso, determinato: contorni poco d.; entro limiti ben d.; in grammatica, articolo d., l’articolo determinativo. 2. In botanica, ramificazione d. (o determinata), quella nella...