Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...]
C0E = CE + CES + CEP,
permette di esprimere la velocità iniziale, definita da
(CP si assume uguale a zero all'inizio della reazione), tramite C0E È chiaramente fuori degli scopi di questo articolo dare una trattazione anche sommaria dei diversi ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] la riproduzione della posizione di un arto nello spazio; per l'articolazione della spalla, ad esempio, questo avviene con un margine di errore esperimenti recenti, è che le x e y che definiscono i parametri per le unità maggiori di analisi del giro ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] sarebbe impossibile affrontare esaurientemente, in un breve articolo, il tema della colonizzazione in tutte le epoche a dover fronteggiare il problema che A. N. Allott ha definito della "legislazione fantasma [...], espressione non di potere, ma dell ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] ', scienziati, filosofi e non specialisti si fraintendano. Ci sembra perciò necessario, all'inizio di questo articolo, esaminare i diversi usi del termine e definire il senso in cui lo useremo in questo contesto.
Il significato più ampio del termine ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] ed E. Fermi per gli stati di valenza degli atomi. Esso consiste nel definire una funzione ausiliaria (pseudofunzione), ϕ (r, k), che è la parte della L'efficienza di alcuni dei dispositivi descritti in questo articolo (v. figg. 3A e 4) e di altri ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] un'ipotesi alternativa, il fatto che solo alcuni ben definiti scavengers dell'•OH siano in grado di inibire la Esistono pochi dubbi sul fatto che nell'artrite reumatoide le articolazioni infiammate siano soggette a danno ossidativo; non è ancora ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] applicò a questo ruolo con consumato tatticismo. Alcuni articoli, che scrisse per L'Illustrazione vaticana, in cui , poi di rimessa.
La debolezza di quello che è stato definito il "partito romano", cioè l'influente consorteria della Curia romana, ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] delle misure, va oltre i confini di questo articolo. Basti dire che la formula è stata e funzione di Green di quattro punti x, y, z, w, che è anche un tensore a quattro indici, è definita (se x0 > y0 > z0 > w0) dal valor medio
Dαβγδ(x, y, z, ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] il campione. Troveremo nel seguito di questo articolo numerosi esempi di impiego delle cavità risonanti.
%, cioè con perdite di conversione di 7 dB.
La temperatura di rumore tc è definita da
in cui TR è data da
PR=kTRΔν,
e Pr è la potenza di ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] significato resta comunque quella che un recente studio ha definito il nuovo «polo medico, farmaceutico e chimico-fisico . Patriarca, ricercato dall’ecc.mo Senato recentemente su questo articolo; perché dalli 20 dicembre passato, in cui fu decretata ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
definito
(ant. diffinito) agg. [part. pass. di definire]. – 1. Preciso, determinato: contorni poco d.; entro limiti ben d.; in grammatica, articolo d., l’articolo determinativo. 2. In botanica, ramificazione d. (o determinata), quella nella...